PISA – Domenica 16 novembre 2025 alle 17.00, al Teatro delle Sfide a Bientina (Pisa), in Via XX Settembre 30, Terzo studio presenta ‘L’incantatore di folle’. Di e con Saeed Fekri. Ingresso: 7,00 € adulti, 5,00 € bambini fino a 12 anni. Informazioni e prenotazioni: 3280625881 – 3203667354. Tutti i dettagli del programma su www.guasconeteatro.it.
Teatro per bambini e famiglie, in programma per la 19° stagione del Teatro delle Sfide di Bientina. Con il motto “La vita è meglio dal vivo”, torna con un pieno di titoli, ben 18, fino ad aprile 2026. Un progetto di Guascone Teatro sostenuto e promosso dal Comune di Bientina.
Lo spettacolo – Le parole per descrivere il talento e l’umanità di Saeed non sono facili da trovare. Ha fatto spettacoli in tutti i continenti del mondo senza mai perdere la sua capacità di far sorridere e sognare. Siamo felicissimi di poter ospitare ancora una volta questo fuoriclasse di fama mondiale. Lo spettacolo mette insieme i numeri più divertenti del repertorio ormai consolidato di Fekri. I suoi numeri, così semplici e così divertenti, così elementari e così complessi, così internazionali perché ricordano padri illustri come Marcel Marceau, i Mummenschanz, Totò o Chaplin, divertono i grandi e i piccini di tutto il mondo. Saeed è padrone del suo corpo: stupisce, incanta e diverte, abile istrione e direttore d’orchestra di un pubblico complice. Lo spettacolo ha vinto numerosi premi ed ha partecipato a numerosissime apparizioni televisive sulle reti nazionali, Rai e Mediaset. Armato solo di un cappello e di un palloncino Saeed offre uno spettacolo di grande arte, di pura emozione, di partecipazione attiva e divertita ad una rappresentazione di grande valore, insomma, un altro modo di far ridere.
La presentazione della stagione 2025/2026 secondo il direttore artistico Andrea Kaemmerle – “Caro lettore, scusaci, sei testimone attivo di un teatro ESAGERATO, qualcosa che ha perso da tanti anni la capacità di darsi una misura e di vivere nella quotidianità ed un po’ meno nell’immaginazione. Ancora una volta la follia che alimenta i nostri sogni ha avuto il sopravvento. L’epoca di guerra e cinismo ci stava nuovamente intristendo e così siamo riusciti a galleggiare sui fogliacci della burocrazia e a costruire un programma di eventi che sarebbe più adatto a Parigi o Berlino che alla (seppur vivacissima) Bientina. Come reciterebbe un qualsiasi volantino di un qualunque supermercato: approfittane adesso! Entra in questo teatro come si entra nella propria casa, abitalo, prenditene cura e godi ogni settimana di questo spazio dove leggerezza, cultura e gentilezza sono ancora al primo posto. Se ti pare d’essere felice di questo, ricordati che devi questa gioia all’amministrazione comunale che al pari di noi artisti continua a difendere queste SFIDE nel suo teatro corsaro. Prendi almeno 3 di questi antichi libretti di carta, uno mettilo sul comodino e guarda quante occasioni avrai di star bene in compagnia di grandi artisti e belle parole, il secondo libretto regalalo ad un amico che ama il teatro ed uscire la sera per confrontarsi dal vivo con il mondo, il terzo…abbandonalo a caso in un luogo triste e caotico, immagina che sia un piccolo seme portato dal vento che se si posa su animi curiosi va a sbocciare in bellezza. Scusa, facciamoci pratici: qui di seguito trovi la guida a ben 18 spettacoli, se hai dai 3 ai 107 anni sei dei nostri. Il motto di quest’anno è “La vita è meglio dal vivo!”
Last modified: Novembre 14, 2025











