Written by 1:11 pm Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo, Pontedera

Skim: l’arte che trasforma Pontedera, tra murales, opere inedite e la mostra ‘Dolcevita’

PONTEDERA – Un’esperienza artistica che ha coinvolto il Liceo XXV Aprile di Pontedera e l’artista Skim, ha visto gli studenti di tutte le classi impegnati nella creazione di una tela dallo stile iconico “Supercinema Fantasia” e un intervento su un muro della scuola, trasformato in un murales che esprime il potere dell’arte come strumento di riqualificazione e speranza. La facciata principale della struttura ospita il murale dal titolo “Consapevolezza e libertà”, tema proposto e sviluppato dagli studenti, mentre le pareti laterali presentano disegni di papaveri e un fungo.

Questa iniziativa anticipa la mostra personale “Dolcevita” dell’artista, che si terrà dal 1° marzo al 5 aprile 2025 al Museo Piaggio di Pontedera, a cura di Riccardo Ferrucci e con il coordinamento di Filippo Lotti. La mostra, prodotta da Casa d’Arte San Lorenzo e supportata da FuoriLuogo, sarà un tributo agli iconici veicoli della Piaggio, dalla Vespa all’Ape, fino al Ciao, e presenterà anche una serie di opere inedite dell’artista.

Le opere di Skim, caratterizzate dal suo distintivo “Kaos Armonico”, riflettono una ricerca pittorica che esplora storie, sogni e la quotidianità, trasformandola in forme artistiche che colpiscono per il contrasto tra l’esplosione di colori e i profondi messaggi che veicolano. Ogni sua opera è un invito a un viaggio unico, dove i dettagli raccontano storie aperte a molteplici interpretazioni.

Oltre alla mostra, l’artista realizzerà un intervento creativo su una panchina gigante che, al termine dell’esposizione, sarà collocata in un punto panoramico di Pontedera. Inoltre, all’ingresso del Museo Piaggio, sarà visibile la Vespa dipinta da Skim per il Vespa World Days 2024, tenutosi a Pontedera nell’aprile precedente.

“Dolcevita” offre un’occasione unica per immergersi nel mondo creativo di Skim, apprezzando ogni sua sfaccettatura artistica. La mostra sarà accompagnata da un catalogo edito da Bandecchi & Vivaldi, con testi di Riccardo Ferrucci e Simone Teschioni Gallo.

Last modified: Febbraio 5, 2025
Close