Written by 10:49 am Pisa, Attualità

Scuola Sant’Anna: “Progetto LEG-ITA” incrementare la coltivazione di leguminose in Europa per una maggiore autosufficienza di proteine vegetali

PISAIn Europa, meno del 5% della superficie agricola è destinata alla coltivazione di leguminose da granella (fagioli, fave, piselli, ceci, lenticchie, cicerchie, lupini), rendendo l’Unione Europea scarsamente autosufficiente nella produzione di proteine vegetali.

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, tramite il progetto “LEG-ITA”, finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca e dall’Unione Europea, mira a incrementare queste coltivazioni in Italia.

Coordinato da Anna Camilla Moonen, il progetto biennale si propone di identificare i fattori che influenzano la stabilità della resa delle leguminose. Il gruppo di ricerca raccoglierà dati su pratiche colturali, condizioni di crescita e parametri di resa per migliorare la stabilità produttiva e promuovere l’integrazione dei legumi nelle rotazioni colturali.

Last modified: Giugno 26, 2024
Close