Written by 9:44 am Cascina, Eventi/Spettacolo, Eventi/Spettacolo, Pisa

Schiaccianoci Swing: un viaggio magico tra fiaba e musica al Città del Teatro di Cascina

CASCINA – La magia della fiaba incontra l’energia travolgente della musica in uno spettacolo imperdibile per tutta la famiglia. Domenica 9 febbraio 2025, alle 17:00, la Città del Teatro di Cascina ospita “Schiaccianoci Swing”, una versione unica della celebre fiaba di E.T.A. Hoffmann e dell’opera musicale di Tchaikovsky, arricchita da una colonna sonora sorprendente che mescola swing, jazz, folk e molto altro.

Ideato dalla Bottega degli Apocrifi, questo spettacolo offre un viaggio onirico che unisce teatro d’attore e musica dal vivo, trasportando il pubblico in un mondo magico e affascinante. I protagonisti sono musicisti/attori che si trasformano in giocattoli animati, accompagnando la giovane Marie in un’avventura straordinaria, alla ricerca delle risposte alle grandi domande della vita: Come marcia un esercito di topi? Come si entra in un mondo magico? E come se ne esce? Quando finisce davvero un sogno?

In un perfetto intreccio tra magia e realtà, lo spettacolo reinterpreta in chiave swing i brani più celebri del balletto di Tchaikovsky, passando attraverso generi musicali come swing, jazz, blues, bluegrass, folk e improvvisazioni che animano la scena.

La musica è la vera protagonista di “Schiaccianoci Swing”, con Fabio Trimigno (violino), Celestino Telera (chitarra), Michele Telera (contrabbasso), Michele Rignanese (batteria) e Rosalba Mondelli (fisarmonica), creando una pulsazione ritmica che avvolge il pubblico in un’esperienza sensoriale unica.

Il tempo è il filo conduttore della storia, un battito continuo che scandisce la musica, i movimenti degli attori e le emozioni del pubblico, come un ingranaggio perfetto che dà vita alla magia della fiaba. “Schiaccianoci Swing” è un’esperienza poetica e coinvolgente, consigliata a partire dai 5 anni, ma capace di affascinare tutti coloro che desiderano vivere un sogno in musica.

Domenica 9 febbraio 2025, ore 17:00
Durata: 55 minuti
Età consigliata: 5+
Biglietti: da 6 a 9€
Prevendita: presso la biglietteria della Città del Teatro e su Ticketone
Info: 050 744400 | biglietteria@acittadelteatro.it

Last modified: Febbraio 3, 2025
Close