PISA – Hanno fruttato circa un centinaio di donazioni di sangue, per la precisione 102, fra dirette e differite, le ultime due iniziative promosse dall’Unità operativa di Medicina trasfusionale e biologia dei trapianti insieme alle associazioni e numerosi partner istituzionali per sensibilizzare la popolazione a donare.

Nel primo caso i numeri sono davvero consistenti, circa 90 donazioni, grazie all’iniziativa “Uniti salviamo vite umane” che ha organizzato l’Ufficio Immigrazione della Questura di Pisa per celebrare la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato. Dal 24 al 26 settembre hanno coinvolto nella donazione i cittadini migranti di enti locali, istituzioni attive nel campo dell’università, della ricerca e dell’istruzione superiore, insieme all’associazione Donatori Nati della Polizia di Stato – con il Pisa Sporting Club a fare da testimonial – e tanti altri enti e associazioni pubbliche e private che interagiscono con cittadini stranieri. Solo nella prima giornata hanno donato in circa 85, fra cui anche agenti di polizia.Ieri, invece, domenica 28 settembre, in occasione delle aperture straordinarie domenicali del Centro trasfusionale, si è esibita la Corale Polifonica Cascinese con “Cantate Domino” (direttori Dario Pardini e Lorenzo Petrizzo). L’iniziativa, promossa dal Gruppo donatori di sangue Fratres, ha fruttato 12donazioni. L’Aoup ringrazia vivamente tutti quelli che in queste settimane si sono prodigati per supportare l’ospedale nell’approvvigionamento di sangue di sacche ed emocomponenti, fondamentali per un grande ospedale con un’attività chirurgica così elevata. Si ricorda che si può donare al presidio ospedaliero di Cisanello – Edificio 2, ingresso C, dal lunedì al sabato dalle 8 alle 13 e dalle 11 alle 13 per gli esami pre-donazione (anche nei pomeriggi di martedì e giovedì, dalle 14 alle 17). E’ possibile prenotare chiamando le associazioni dei donatori o la struttura allo 050/993741-3742
Last modified: Settembre 29, 2025