PONTEDERA – Da ieri, nell’area relax della biblioteca Gronchi, è stata allestita una mostra dedicata a San Faustino, patrono di Pontedera. L’esposizione, composta da nove pannelli, ripercorre attraverso documenti e testimonianze la storia della devozione della città verso San Faustino, giunto a Pontedera nel 1660 e proclamato patrono nel 1801.
La mostra è curata da Andrea Brotini, con testi di Brotini stesso, Diego Sassetti e Michela Molitierno, e un’introduzione di Paolo Morelli. In occasione dei festeggiamenti di San Faustino, giovedì 10 ottobre alle 18:30, si terrà una solenne concelebrazione al Duomo, presieduta dall’arcivescovo di Pisa, monsignor Giovanni Paolo Benotto.
La sera precedente, mercoledì 9 ottobre alle 21:15, è previsto il tradizionale concerto della Filarmonica Volere è Potere e della Corale “Città di Pontedera” presso la Chiesa del Crocifisso.
Il giorno successivo, dalle 15:00, i laboratori di biorobotica della Scuola Sant’Anna in viale Rinaldo Piaggio apriranno le porte per visite guidate e brevi conferenze, con stand espositivi e laboratori per i più piccoli.
