PISA- Si è tenuta a Pisa la terza edizione del Pisa Muscle Award, ospitata nella suggestiva cornice del Museo delle Navi Antiche Romane. L’evento ha premiato una figura di rilievo nella ricerca sulle malattie neuromuscolari, riconoscendo il contributo al progresso scientifico e clinico in un ambito complesso e di grande impatto sulla qualità della vita dei pazienti.
Le malattie neuromuscolari, spesso rare e di origine genetica, colpiscono progressivamente muscoli e funzioni motorie, rendendo cruciale la ricerca traslazionale per individuare nuove strategie diagnostiche e terapeutiche. L’edizione 2025 ha approfondito i meccanismi che collegano infiammazione, rigenerazione e perdita della funzione muscolare.
Il Pisa Muscle Award è stato conferito alla Prof.ssa Amelia Evoli, Professore Associato di Neurologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, nota a livello nazionale e internazionale per i suoi studi neuro-immunologici, in particolare nella Miastenia Gravis e nelle patologie della giunzione neuromuscolare.
L’evento ha incluso sessioni multidisciplinari, workshop e letture magistrali, promuovendo il dialogo tra ricercatori, clinici e associazioni di pazienti per un approccio integrato e innovativo alle malattie muscolari.
Promosso dal Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa, con il patrocinio dell’Associazione Italiana di Miologia (AIM) e della Fondazione “Un Passo per Te”, il comitato scientifico è composto dai professori Gabriele Siciliano, Michelangelo Mancuso e Giulia Ricci. Nato nel 2023 come appendice delle Giornate Neurologiche Pisane, il Pisa Muscle Award conferma Pisa come polo d’eccellenza nella ricerca sulle malattie neuromuscolari, favorendo collaborazioni tra università, istituzioni sanitarie e comunità scientifica.
Last modified: Novembre 10, 2025











