Written by 7:48 pm Pisa, Attualità, Pisa SC, TOP NEWS HOME PAGE

Pisa – Cremonese 1-0. Idrissa Tourè firma il primo successo stagionale dei nerazzurri

PISAIdrissa Tourè firma il primo successo stagionale in serie A. La sua rete su assist di Matteo Tramoni è decisiva per incamerare i primi tre punti e portarsi a quota nove punti e godersi al meglio la sosta di due settimane. Una vittoria meritata più forse di quanto possa dire il punteggio. I nerazzurri avrebbero potuto vincere anche con un punteggio più largo, dopo il gol del vantaggio, ma va bene così dopo le sofferenze di inizio ripresa e la traversa di Vazquez, l’importante era vincere e la squadra di Gilardino ha ottenuto i tre punti sblocca-stagione.

di Antonio Tognoli

QUI PISA. Mister Gilardino non recupera nessuno dei lungodegenti Esteves, Stengs e Lusuardi. Il tecnico nerazzurro conferma il 3-5-2 con capitan Caracciolo, Canestrelli e Calabresi davanti a Semper. A centrocampo la scelta è caduta ancora su Vural e Aebischer e la conferma di un sempre più positivo Akinsanmiro. Sulle fasce conferme per Tourè a destra e Cuadrado che dopo la Lazio torna titolare sulla corsia mancina. In attacco Stefano Moreo reduce dalla sua prima doppietta in serie A della sua carriera, realizzata all’Olimpico Grande Torino e M’Bala Nzola che sin qui ha realizzato due reti, ma entrambe in trasferta sui campo di Napoli e Milan.

QUI CREMONESE. La Cremonese di mister Nicola è orfana di ben sette elementi. Oltre a Grassi e Pezzella sono fuori anche Collocolo, Moumbagna, Zerbin e Sanabria. Davanti all’esperto Audero ci saranno Bianchetti, l’ex Lecce Baschirotto e Terracciano. L’ex nerazzurro Barbieri e Faye saranno impiegati sulle fasce, mentre Payero, Vandeputte e Bondo sono schierati da Nicola nella linea mediana del campo. In attacco spazio al duo Vardy e Vazquez preferito inizialmente a Bonazzoli che parte dalla panchina. L’Arena presenta un buon colpo d’occhio con oltre diecimila tifosi sugli spalti, quasi quattrocento saranno grigiorossi in Curva Ospiti. Prima del match la premiazione in ricordo di Gigi Simoni, mister di entrambe le squadre con il premio alla moglie Monica Fontani e momenti di spettacolo con il duo Francesco Bottai e Tommaso Novi, che ci hanno deliziato con le sue canzoni. Un momento di musica e pisanità prima di godersi lo spettacolo del calcio.  

IL PRIMO TEMPO. Pisa in nerazzurro, Cremonese in completo bianco con bordi grigiorossi. “Con ardore ti sosterremo e alla vittoria ti porteremo“, questo lo striscione della Curva Nord Maurizio Alberto, messaggio chiaro alla squadra. Il Pisa parte forte. Akinsanmiro lancia in verticale Nzola, che va via sul filo del fuorigioco il suo cross però è troppo lungo. Peccato perchè Vural al centro dell’area era tutto solo e in posizione invitante. Passano pochi minuti e Nzola restituisce al nigeriano di proprietà dell’Inter il favore, il suo cross da sinistra termina sul secondo palo, ma Tourè al volo alza troppo la mira, palla alta. E’ un buon Pisa in questa prima parte di gara. Al 9′ Nzola recupera una buona palla arriva al limite dell’area, ma il suo sinistro è bloccato a terra da Audero. All’altezza del quarto d’ora si vede anche la Cremonese: buona palla recuperata da Bondo sull’out sinistro, palla in mezzo per Vazquez il cui sinistro è deviato in angolo da Semper. Poco dopo c’è il primo ammonito della gara, Aebischer dopo un duro contrasto di gioco con Bondo. Si riparte dopo l’intervento dei sanitari in campo. Il Pisa insiste in avanti, la Cremonese è in difficoltà. Cuadrado sulla sinistra crea grattacapi alla difesa grigiorossa. Parte proprio dai piedi del numero undici nerazzurro un pericoloso cross che sul secondo palo non trova Tourè all’appuntamento con la palla. Poco dopo ci prova anche Akinsanmiro dopo una sponda di Aebischer: Audero para a terra. Al minuto 25 il Pisa trova il gol: Akinsanmiro in verticale per Nzola, che salta Audero e mette dentro. Tutto fermo pero per offside del giocatore angolano. Marcenaro fa arrabbiare il pubblico; due falli, uno su Nzola e uno su Vural sembrano netti, ma il fischietto ligure sorvola. “Per chi l’ha vissuta, per chi ci ha lasciato. Dedicata anche a te…Romeo cuore di Pisa“, il messaggio della Curva Nord al presidentissimo nerazzurro Romeo Anconetani dal tifo caldo nerazzurro. Tornando al campo la Cremonese si riaffaccia in avanti, conquista un corner, ma su azione d’angolo il destro di Franco Vazquez è alle stelle. Secondo ammonito della gara al 38′, il terzino della Cremonese Faye in ritardo sul dribbling in velocità di Tourè. Sulla conseguente punizione di Cuadrado colpo di testa di Tourè, respinto in angolo da Payero. Breve controllo VAR per un fallo di mano del 32 di Nicola. Niente di fatto e senza esito i due corner consecutivi per il Pisa. Per la Cremonese ci prova Faye dal limite, palla ribattuta dalla difesa nerazzurra. Il primo tempo si chiude dopo un minuto di recupero, con un colpo di testa di Vural su cross da destra di Tourè: palla alta sopra la traversa. Nella prima frazione si è comunque potuto apprezzare un buon Pisa che ha avuto almeno due palle gol nitide per portarsi in vantaggio.

IL SECONDO TEMPO. Ad inizio ripresa subito un cambio per Gilardino: fuori Cuadrado, dentro Leris sulla fascia sinistra. Al 2′ Vural finisce sulla lista dei cattivi e va a far compagnia Faye ed Aebischer. Inizio di ripresa coincitato. I giocatori del Pisa chiedono un fallo di mano in area grigiorossa. Il VAR però non interviene tra le proteste della Cetilar Arena e dei giocatori in campo. Leris conquista caparbiamente una punizione dalla bandierina del calcio d’angolo. Sulla punizione calciata da Leris niente di fatto, palla alta. Il Pisa insiste, ma la mira è ancora imprecisa poco dopo, quando Nzola servito da Aebischer calcia altissimo. Peccato. Il Pisa però a questo punto meriterebbe il vantaggio, anche se (10′) Semper è costretto ad uscire a valanga fuori della propria area di rigore per anticipare Vazquez. Nzola è ancora servito sul filo del fuorigioco decentrato a destra, il suo tiro però finisce sul corpo di Audero, palla in corner. Dalla bandierina del corner va Leris, il suo cross trova la testa di Caracciolo, Audero blocca. Poco dopo il quarto d’ora però la Cremonese su fa pericolosa con un sinistro a giro di Vazquez che coglie in pieno la traversa. Sulla ribattuta la palla si perde sul fondo. Ma poco dopo ancora i grigiorossi che prendono coraggio. Tourè è costretto ancora in angolo per anticipare la possibile conclusione al volo di Vardy. Poco dopo complice un brutto fallo da dietro Akinsanmiro è costretto a lasciare il campo. Al suo posto Gabriele Piccinini. Gilardino effettua due cambi: fuori anche Moreo e Vural, dentro Tramoni e Marin. La Cremonese va pericolosamente al tiro con Bondo, palla sul fondo, il Pisa risponde con un traversone da sinistra, sul quale Audero anticipa tutti in presa aerea. La Cremonese però è ancora pericolosa al 25′ con un colpo di testa di Baschirotto che costringe Semper ad alzare la sfera sulla traversa con la mano di richiamo tenendo a galla i suoi. Nel momento più difficile per i nerazzurri, passa il Pisa al minuto 75′ Tramoni appena entrato supera in velocità Baschirotto vince un contrasto, mette in mezzo una palla al bacio per la testa di Tourè che beffa Audero e porta in vantaggio il Pisa: 1-0. Grande esultanza da parte del pubblico della Cetilar Arena. Il Pisa insiste, la Cremonese accusa il colpo, ma Canestrelli a pochi passi dalla porta non riesce a dare il colpo di grazia alla partita. Dopo il gol Nicola effettua un triplo cambio: fuori Faye, Bonazzoli e Payero, dentro Sarmiento, Floriani e Bonazzoli. Semper nel frattempo esce anticipando Bonazzoli, protetto da capitan Caracciolo. Sono quattro i minuti di recupero. C’è tempo ancora per due cambi: Nel Pisa dentro Meister per Nzola, nella Cremonese Johnsen subentra a Terracciano. Semper blocca in presa aerea un traversone: ovazione. Meister in contropiede difende un pallone prezioso. Marcenaro fischia. Il Pisa ottiene la sua prima vittoria in serie A di questa stagione.

PISA – CREMONESE 1-0

PISA (3-5-2): 1 Semper; 4 Caracciolo, 5 Canestrelli 33 Calabresi; 15 Tourè, 20 Aebischer, 14 Akinsanmiro (66′ 36 Piccinini), 21 Vural (66′ 6 Marin), 11 Cuadrado (46′ 7 Leris); 32 Moreo (66′ 10 Tramoni), 18 Nzola (90′ 9 Meister). A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 26 Coppola, 44 Denoon, 78 Mbambi, 94 Bonfanti, 3 Angori, 8 Hojholt, 19 Albiol, 16 Buffon, 99 Lorran. All. Alberto Gilardino

CREMONESE (3-5-2): 1 Audero; 24 Terracciano (90′ 11 Johnsen), 6 Baschirotto,15 Bianchetti; 4 Barbieri, 32 Payero (77′ 19 Sarmiento), 38 Bondo, 27 Vandeputte, 30 Faye (77′ 22 Floriani); 10 Vardy; 20 Vazquez (77′ 90 Bonazzoli). A disp. 16 Silvestri, 69 Nava, 23 Ceccherini, 55 Folino, 8 Valoti, 48 Lordkipanidze. All. Davide Nicola.

ARBITRO: Marcenaro. Ass. Capaldo-Garzelli. Quarto uomo: Bonacina. VAR Serra AVAR Prontera

RETI: 30′ Tourè (P)

NOTE: serata fresca, terreno in ottime condizioni. Ammoniti Aebischer (P), Faye (C), Vural (P), Terracciano (C), Marin (P), Piccinini (P). Angoli 4-5. Rec pt 1′; st 4′. Spettatori 10.728

Last modified: Novembre 8, 2025
Close