Appuntamento da giovedì 20 a sabato 22 marzo con molti work shop e la partecipazione tra gli altri dell’economista e politico Carlo Cottarelli
PISA – E’ arrivato il momento di “Generali Spring Camp 2025“, un’occasione straordinaria per mettere Pisa al centro dell’innovazione, della sostenibilità e delle nuove sfide professionali e per tutti i partecipanti un’opportunità imperdibile di entrare in contatto con le migliori realtà aziendali e accademiche. Il futuro ti aspetta a Pisa, nella splendida cornice della Fattoria di Migliarino giovedì 20, venerdì 21 e sabato 22 marzo. L’evento è organizzato ed ideato dall’Agenzia Generali Pisa con la collaborazione dell’Università di Pisa e del dipartimento di Economia e Management con il supporto di Career Service.

Generali Spring Camp 2025 è un innovativo progetto ideato e organizzato dall’Agenzia Generali di Pisa in collaborazione con l’Università di Pisa, dedicato agli studenti dell’ateneo selezionati tramite bando. Dal 20 al 22 marzo 2025, un ciclo di seminari residenziali su sostenibilità e innovazione digitale fornirà loro competenze pratiche per un futuro lavorativo brillante. I talenti di Unipi selezionati avranno l’opportunità di partecipare a workshop con top manager e grandi imprenditori, seminari e talk, con al termine la produzione di un project work che sarà valutato da una commissione composta da docenti universitari e manager di Generali e altre aziende top. “Il Generali Spring Camp 2025 non è solo un’opportunità unica per gli studenti, ma segna anche un momento importante per la città di Pisa con un evento di portata internazionale”.ù

Il programma dei lavori dal 20 al 22 marzo 2025 alla Fattoria di Migliarino
Giovedì 20 marzo
9.00 – Welcome coffee e sistemazione
10.00 – Saluti di benvenuto, sessione plenaria sulla presentazione dell’evento e definizione degli obiettivi.Suddivisione dei partecipanti in gruppi. Introduzione alla produzione del deliverable finale – prof.ssa Federica De Santis, Università di Pisa
10.30 – Carla Turchetta, Area manager Generali Italia Spa
11.30 – Donato Todisco, Fondatore e CEO TodiscoGroup – leader chimica di base in Italia
12.15 – Tempo libero
13.00 – Pranzo c/o struttura adiacente alla fattoria
14.30 – Damiano Spagnuolo, Direttore marketing Knauf
15.30 – Talk moderato dal prof. Vincenzo Zarone, Università di Pisa:
Giacomo Bonsignori – CEO Savio Pharma (Farmaceutica)Gianluca Vaselli – CFO Gruppo Savimag (Edilizia, elettrificazioni ferroviarie, sanità, turismo)
Emiliano Piccioni – Direttore Generale Alfea Spa (Ippodromo San Rossore)
16.00 – Lavori di Gruppo
18:30 – Tempo libero
20.00 – Cena c/o struttura adiacente alla fattoria
21.15 – prof. Ugo Faraguna, Università di Pisa, fondatore e CEO di Sleep-acta – spin off dell’Ateneo
Venerdì 21 marzo
09.00 – Debrief di gruppo sulla giornata precedente
10.00 – Alessia Scappini, Amministratore Delegato Revet Spa (economia circolare)
11.00 – Adamo Ascari, Amministratore Delegato Conad Nord ovest
12.00 – Lavori di gruppo
13.00 – Pranzo
14.30 – Tommaso De Luca, PR and Corporate Communication Director Lucart Group (cartiera)
15.30 – Lavori di gruppo
17:30 – Carlo Cottarelli, Economista – Politico
20:00 – Cena
Sabato 22 marzo
9.30 – Gabriele Tedesco, Head of Sales Generali Italia Spa
10.30 – Saluto di Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana
Presentazione dei lavori
Premiazione miglior lavoro
Consegna attestato di partecipazione
12:00 – Conclusioni
Last modified: Marzo 17, 2025