Written by 5:24 pm Pisa, Politica

Petrucci (FdI): “Troppe primarie in Toscana, servono tagli e più investimenti nel personale sanitario”

PISA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Diego Petrucci, Consigliere Regionale (FdI).

In Toscana ci sono 2.142 primari: un numero eccessivo. Tagliarne 500 non solo è possibile, ma anche necessario, sia per rendere più efficiente l’organizzazione ospedaliera, sia per liberare risorse da destinare a strumenti di welfare aziendale per tutto il personale sanitario. Penso, ad esempio, a nidi aziendali, agevolazioni sulle bollette, servizi sportivi e molto altro: misure concrete per dare agli operatori la giusta attenzione che meritano.

Accolgo con favore – prosegue – le parole della direttrice generale dell’Aoup, Katia Belvedere, che ho incontrato questa mattina durante un sopralluogo al pronto soccorso insieme al direttore sanitario, al direttore del reparto e alla coordinatrice infermieristica. È stato annunciato l’arrivo di quattro nuovi medici e quattro infermieri, in servizio già da ottobre e pienamente operativi da gennaio 2026: un passo avanti importante nella direzione giusta.

Sono soddisfatto – aggiunge Petrucci – anche per l’apertura dell’area di biocontenimento, che da anni sollecitavo di utilizzare per alleggerire la pressione sul pronto soccorso. Oggi, finalmente, quell’area sta consentendo di gestire meglio i pazienti e ridurre la congestione. Il prossimo obiettivo dovrà essere la creazione di spazi dedicati per i pazienti in attesa, ambienti che garantiscano privacy, comfort e assistenza adeguata, migliorando le condizioni di chi già affronta momenti difficili.

Infine – conclude – insisterò sulla definizione di protocolli tra Aoup, Regione Toscana e Università di Pisa per rendere obbligatori tre mesi di formazione nei pronto soccorso per gli specializzandi. Sarebbe un modo per rafforzare le strutture e, al tempo stesso, garantire agli studenti una preparazione completa e qualificante nell’ambito dell’emergenza-urgenza.

Last modified: Settembre 6, 2025
Close