Written by 8:19 am Pisa, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

Ottantesimo della Liberazione e della Repubblica: al via la X edizione del Percorso di Cultura Costituzionale con lo spettacolo “L’ultima lettera di Yanez”

PISA- In occasione del doppio anniversario degli 80 anni dalla Liberazione e dalla nascita della Repubblica, prende avvio la decima edizione del Percorso di Cultura Costituzionale, promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Pisa, dal Comitato Provinciale ANPI e dalle Conferenze dei Sindaci per l’Educativo delle quattro zone della provincia, in collaborazione con il CIDIC dell’Università di Pisa e la Domus Mazziniana.

Il tema scelto per l’edizione 2025 è “La Scelta”, parola chiave che racchiude il significato profondo degli anni che, tra il 1943 e il 1946, portarono l’Italia dalla guerra alla democrazia e alla nascita della Repubblica. Scelte individuali e collettive che segnarono un passaggio storico decisivo e che ancora oggi interrogano la coscienza civile.

A inaugurare il percorso sarà lo spettacolo teatrale “L’ultima lettera di Yanez” di Annick Emdin, in programma venerdì 17 ottobre alle ore 19.00 al Teatro Nuovo di Pisa (piazza della Stazione).

La pièce racconta l’ultima notte di Bruno, un partigiano rinchiuso in una cella di via Tasso, e il suo immaginario dialogo con Titti, la donna che ama e che porta in grembo il loro bambino. Attraverso un intenso scambio epistolare, reale e sognato, le loro voci intrecciano emozioni personali e vicende collettive, restituendo il senso profondo delle scelte individuali che si fanno storia.

Sul palco, diretti da Annick Emdin e Carlo Scorrano, gli attori Alice Bachi e Francesco Pelosini daranno vita a una narrazione intima e civile, che parla di libertà, responsabilità e amore in tempi di guerra.

L’ingresso è libero fino a esaurimento posti. È consigliata la prenotazione scrivendo a eventi@domusmazziniana.it o telefonando allo 050 24174 entro le ore 17.00 di giovedì 16 ottobre.

Last modified: Ottobre 15, 2025
Close