PISA – Qualche anno fa mai avremo immaginato di giocare in simili palcoscenici. Per il Pisa di mister Gilardino invece la notte del Maradona sarà speciale soprattutto perchè il Pisa torna a calcare uno dei campi più prestigiosi della serie A e di fronte si troverà lo squadrone di Conte reduce dal Ko in Champions League contro il Manchester City e con la testa al campionato per sfruttare il passo falso della Juventus sul campo del Verona, diretta concorrente del Pisa nella corsa salvezza.
di Antonio Tognoli
QUI PISA. “Dovremo avere fiducia e mantenere la compatezza. E’ da luglio che ci prepariamo per questo tipo di partite“, ha detto mister Gilardino nella conferenza stampa della vigilia. Il tecnico nerazzurro non potrà contare su Stengs per un guaio muscolare, ma recupera Cuadrado. Davanti a Semper Giovanni Bonfanti potrebbe esordire dal 1′ nel terzetto formato da Canestrelli e Caracciolo. A centrocampo Gilardino potrebbe puntare su Akinsanmiro al fianco di Aebischer vista la buona prova offerta dall’ex Sampdoria contro l’Udinese. Sugli esterni ballottaggio sulla fascia sinistra tra Leris (che potrebbe partire dal primo minuto) e Angori, mentre a destra Tourè sarà confermato. In attacco Mbala Nzola potrebbe far coppia con Moreo con Tramoni un passo indietro. Proprio Nzola il 6 gennaio 2022 realizzò il rigore con la maglia dello Spezia per i liguri che espugnarono in rimonta il Maradona (2-1) dopo la rete iniziale di Petagna. Era il Napoli di Rino Gattuso, che a fine stagione conquistò la Coppa Italia. Nzola in quella gara giocò in coppia con Piccoli e anche questa sera Gilardino potrebbe ripetere l’esperimento schierando un 3-5-2.
QUI NAPOLI. Ballottaggio tra i pali con Milinkovic che potrebbe partire dalla panchina. Hojlund recupera dopo gli acciacchi di Coppa e sarà l’unica punta nel 4-1-4-1 di Conte che il tecnico proporrà questa sera. Di Lorenzo, Rrhmani e Buongiorno formeranno il terzetto difensivo, Gilmour farà da protezione della retroguardia con Politano e McTominay a presidiare le fasce laterali. Al centro ballottaggio Elmas-Anguissa con De Bruyne sicuro titolare.
NAPOLI – PISA, LE PROBABILI FORMAZIONI
NAPOLI (4-1-4-1): 32 Milinkovic; 22 Di Lorenzo, 13 Rrhmani, 4 Buongiorno, 17 Olivera; 6 Gilmour; 21 Politano, 20 Elmas, 11 De Bruyne, 8 McTominay; 19 Hojlund. A disp. 1 Meret, 25 ferrante, Gutierrez, 5 Juan jesus, 31 Beukema, 37 Spinazzola, 68 Lobotka, 26 Vergara, 99 Anguissa, 69 Ambrosino, 70 Lang, 7 Neres, 27 Lucca. All. Antonio Conte
PISA (3-5-2); 1 Semper; 5 Canestrelli, 4 Caracciolo, 94 Bonfanti; 15 Tourè, 6 Marin, 20 Aebischer, 10 Tramoni, 7 Leris; 32 Moreo, 18 Nzola. A disp. 12 Nicolas, 22 Scuffet, 3 Angori, 19 Esteves, 33 Calabresi, 39 Albiol, 44 Denoon, 47 Lusuardi, 8 Hojholt, 11 Cuadrado, 18 Akinsanmiro, 21 Vural, 36 Piccinini, 9 Meister, 99 Lorran. All. Alberto Gilardino
ARBITRO: Crezzini. GUARDALINEE: Costanzo-Mastrodonato. QUARTO UOMO: Manganiello. VAR: Mazzoleni. AVAR: Giua
Last modified: Settembre 22, 2025