PISA – Il ciclo di tre incontri sulla Musica da Camera, organizzato dalla Società Filarmonica Pisana e dalla Domus Mazziniana, prende il via domenica 10 marzo presso la Domus Mazziniana, alle 21.15.
Guidati dai giovani artisti pisani, il pianista Francesco Saviozzi e la soprano Ilaria Casai, gli spettatori saranno condotti in un viaggio in tre tappe alla scoperta della Musica da Camera, un genere spesso sottovalutato ma che ha generato autentici capolavori.
Il primo incontro, dedicato alla tradizione cameralistica italiana, si svolgerà domenica 10 marzo alle 21.15 presso la Domus Mazziniana. Questo evento coincide con l’anniversario della morte di Giuseppe Mazzini, figura che, oltre a essere stato un rivoluzionario, si interessò anche alla critica musicale. Mazzini fu un appassionato musicista, come testimoniano la chitarra e lo spartito autografo conservati nel museo della Domus Mazziniana. Proprio da una sua citazione, che definì la musica come eco di un mondo invisibile, prende il titolo dell’incontro che esplorerà il repertorio della lirica da Camera italiana, da Tosti e Bellini ad Arditi.
L’ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Last modified: Marzo 10, 2024