PISA – Giovedì 5 dicembre alle ore 11, presso lo spazio espositivo sopra le Logge dei Banchi, accanto al Comune in Piazza XX Settembre, si inaugura la mostra degli elaborati grafici realizzati dagli studenti del Liceo Artistico Russoli di Pisa. La mostra, che conclude un’attività laboratoriale sui luoghi legati a Cosimo I e al Vasari, è organizzata da Italia Nostra in collaborazione con i docenti del liceo. L’esposizione, ad ingresso gratuito, sarà visitabile fino a martedì 10 dicembre, con orario 11-18. Il 10 dicembre, dalle 9:30 alle 10:30, si terrà la premiazione degli elaborati selezionati da una Commissione nella Sala delle Baleari.
L’iniziativa fa parte del progetto «Pisa, l’altra capitale medicea», promosso dalla Sezione di Pisa di Italia Nostra e vincitore del bando regionale per le Celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I e Giorgio Vasari. Tra le attività già svolte rientra il convegno del 19 ottobre scorso, che ha offerto una nuova lettura dell’eredità medicea a Pisa, includendo visite guidate, aperture straordinarie e itinerari tematici, come quelli su Piazza dei Cavalieri e le Fontane medicee.
Il progetto ha ricevuto il sostegno dell’Università di Pisa, della Scuola Normale Superiore, della Fondazione Pisa e del Progetto Le vie dei Medici, con una grande partecipazione di pubblico. La mostra presenta anche le principali attività svolte dalla Sezione di Pisa di Italia Nostra nel 2024, come l’evento sulla nascita del Parco Regionale Migliarino San Rossore, e il coinvolgimento nel Progetto nazionale “MINORE”, per la salvaguardia e valorizzazione dei beni culturali “minori”.
Italia Nostra è un’associazione fondata nel 1995, impegnata nella tutela del patrimonio storico, artistico, paesaggistico e naturale del nostro paese.
Last modified: Dicembre 5, 2024