MONTESCUDAIO – Montescudaio si prepara ad accogliere nuovamente gli appassionati di cinema d’autore con l’edizione autunnale del Montescudaio Film Fest (MFF) 2025, dal titolo “Il cinema d’autore si racconta”.
La rassegna si terrà nella Sala del Poggiarello nelle date 7, 15, 22 e 29 novembre e, dopo il successo del debutto estivo, propone un percorso culturale dedicato al cinema come forma d’arte e narrazione, con particolare attenzione alla relazione tra scrittura e immagine e al ruolo dell’autore.
Ospite d’onore del festival sarà il regista Giacomo Battiato, autore e sceneggiatore con un percorso poliedrico che spazia dalla pubblicità ai documentari su grandi direttori d’orchestra, fino a fiction e serie RAI e produzioni cinematografiche in Francia. L’edizione autunnale si concentra sulla cosiddetta “politica dell’autore”, approccio critico e creativo nato con la rivista francese Cahiers du Cinéma negli anni ’50 e alla base della Nouvelle Vague, che ha valorizzato registi come François Truffaut e Jean-Luc Godard.
Il festival, ideato dal direttore artistico Marco Frittelli, con il contributo dello storico del cinema Massimo Ghirlanda e del regista e studioso Leandro Giribaldi, prosegue il progetto iniziato con il “Week end d’autore” dello scorso luglio, offrendo film e approfondimenti su autori emblematici come Truffaut, Hitchcock, Godard e Battiato, con un focus sulla scrittura, la narrazione per immagini e i meccanismi alla base dell’audiovisivo.
Biglietto d’ingresso: 10 euro (inclusa conferenza e apericena). Inizio ore 18:00. Prenotazioni: 348 4706748 – 340 7196393 (telefono o WhatsApp).
Programma delle serate
Venerdì 7 novembre
- 18:00 – Incontro con Leandro Giribaldi, presentazione del libro Un’ombra è soltanto un’ombra e introduzione al cinema di François Truffaut.
- 19:30 – Apericena a cura di BARDOVINO con vini SORBAIANO.
- 20:30 – Proiezione di La signora della porta accanto (La Femme d’à côté, 1981) di Truffaut, con introduzione di Giribaldi.
Sabato 15 novembre
- 18:00 – Dialogo tra Marco Frittelli e Massimo Ghirlanda sul cinema di Alfred Hitchcock.
- 19:30 – Apericena a cura di MONTESCUDAIO ROSA con vini FONTEMORSI.
- 20:30 – Proiezione di L’ombra del dubbio (Shadow of a Doubt, 1943) di Hitchcock, con approfondimento sulla sceneggiatura di Thornton Wilder.
Sabato 22 novembre
- 18:00 – Presentazione del cinema di Jean-Luc Godard a cura di Marco Frittelli.
- 19:30 – Apericena con i vini di COLLINE DI SOPRA a cura di Raffaella Bianchi.
- 20:30 – Proiezione di Il disprezzo (Le Mépris, 1963), versione originale con sottotitoli italiani.
Sabato 29 novembre
- 18:00 – Incontro con Giacomo Battiato, intervistato da Marco Frittelli sul tema “La parola e l’immagine”.
- 19:30 – Apericena con i vini di TENUTA LA MACCHIA a cura di BARDOVINO.
- 20:30 – Proiezione di Resolution 819 (2008) di Battiato, presente in sala per introdurre il film e dialogare con il pubblico.
Oltre alle proiezioni, il Montescudaio Film Fest 2025 prevede la creazione di un Club dei lettori di cinema, per approfondire testi e sceneggiature e dibattere sul linguaggio filmico. Ogni serata offrirà un’occasione unica per avvicinarsi al cinema d’autore, con un binomio tra narrazione visiva e apericena enogastronomica, valorizzando i prodotti locali e il vino Doc di Montescudaio.
Con queste quattro serate, Montescudaio conferma il suo ruolo di punto di riferimento per gli amanti del grande schermo e della cultura cinematografica di qualità.
Last modified: Ottobre 21, 2025












