PISA – Quanta chimica c’è nell’amore? Cosa succede nel nostro cervello quando ci innamoriamo e che similitudini e differenze ci sono tra le piante, i funghi, gli animali e gli esseri umani? Martedì 15 luglio nel giardino di Villa Giraffa Marco Martinelli, noto come “il Giallino”, scienziato, divulgatore e conduttore racconterà al pubblico di ViviParco i meccanismi dell’attrazione.
L’interazione tra atomi, molecole, proteine, recettori, cellule, tessuti, organi e corpi genera questa meravigliosa entità emergente che è l’amore, la chimica è allo stesso tempo il mezzo attraverso il quale gli esseri viventi ottengono i loro scopi e la ragione per la quale si pongono certi obiettivi.

Marco Martinelli, laureato in biotecnologie molecolari e industriali presso la Scuola Superiore Sant’Anna, è ricercatore affiliato e divulgatore scientifico, conduttore con una passione per lo spettacolo. Ha condotto «Memex. La Scienza in gioco» su Rai Scuola e Rai 2, ha portato una rubrica a «Memex. Galileo», su Rai Scuola e Rai 3, ha scritto e condotto «Il Piccolo Chimico» su Rai Gulp e Rai Play. Molto seguiti i suoi profili su TikTok e Instagram e le video pillole sulle pagine di Focus e Giallo Zafferano.
Appuntamento alle 18.30, per la rubrica ‘Gusta il Parco’ si presenteranno due realtà del territorio: il beer firm Solo Artigianale, che nella sede di Arena Metato ha iniziato la produzione della birra al miele di spiaggia, uno dei prodotti più rinomati del Parco, ed il liquorificio Auser che farà conoscere la grappa al miele di spiaggia e la grappa al mirto del Parco, prodotte a mano mescolando a freddo un’accurata selezione di materie prime.
Durante la serata sarà visitabile la mostra fotografica ‘Istanti, attimi di vita selvaggia’ di Valter Bernardeschi, fotografo pisano che ha iniziato la sua carriera in questi luoghi per poi diventare un artista di fama internazionale. ViviParco, possibile grazie al contributo di Fondazione Pisa e Regione Toscana, si svolge con una particolare attenzione alla sostenibilità, il cartellone completo delle iniziative è consultabile sul sito www.parcosanrossore.org
Last modified: Luglio 11, 2025