Written by 2:46 pm Cultura, Eventi/Spettacolo, Pontedera

L’Istituto Modartech apre l’anno accademico 2024/2025 con una lectio magistralis sull’Intelligenza Artificiale

PONTEDERAMercoledì 11 dicembre, l’Istituto Modartech inaugura l’anno accademico 2024/2025 con un evento di grande prestigio al Museo Piaggio di Pontedera, rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Fashion Design e Communication Design. L’incontro avrà come tema le opportunità offerte dall’Intelligenza Artificiale, con interventi di esperti come Giuseppe Mayer, CEO di Talent Garden Italia, e Paolo Ferragina, professore di Computer Science alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa e vincitore del premio “Paris Kanellakis Theory and Practice”. Parteciperanno anche Andrea Di Benedetto, presidente di Polo Tecnologico di Navacchio, e Francesca Tonini, direttrice di ARTES 4.0.

L’evento sottolinea la sinergia tra innovazione, ricerca e formazione accademica, con un focus sul Master in Fashion Hi-Tech, che nasce dalla collaborazione tra Istituto Modartech e l’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna, per formare designer in grado di progettare capi innovativi che combinano estetica e funzionalità.

L’incontro sarà moderato dalla giornalista e autrice televisiva Valeria Oppenheimer, e vedrà la partecipazione delle autorità locali, tra cui il presidente del Consiglio Regionale della Toscana, Antonio Mazzeo, e il sindaco di Pontedera, Matteo Franconi.

L’Istituto Modartech continua a crescere, con 470 studenti totali nel 2024 e un incremento delle iscrizioni. Grazie alla collaborazione con oltre 1000 aziende e una rete di partner tecnici in espansione, l’istituto registra un tasso di job placement dell’87% a sei mesi dal termine degli studi. Il Direttore Alessandro Bertini sottolinea come queste collaborazioni permettano di offrire opportunità uniche ai futuri designer.

Anche il prof. Cesare Stefanini, direttore dell’Istituto di Biorobotica, evidenzia come la creatività sia un elemento comune tra moda e biorobotica, poiché entrambi i settori cercano di coniugare estetica e funzionalità in nuovi prodotti.

Last modified: Dicembre 10, 2024
Close