PISA- La maestosità essenziale di HYDRA, la monumentale danzatrice realizzata dall’artista Antonio Signorini, segna l’inizio di un nuovo percorso dedicato all’arte promosso dalla Casa di Cura San Rossore.
L’opera, collocata nel parco della clinica, entra con delicatezza in uno spazio di cura e accoglienza, trasformando l’ambiente ospedaliero in un luogo dove bellezza, armonia e benessere si intrecciano. Ogni giorno, pazienti, familiari, medici e operatori sanitari potranno vivere un’esperienza arricchita dalla presenza di un’installazione che unisce arte e salute.
Numerosi studi dimostrano come l’arte contribuisca in modo significativo al benessere psicofisico e migliori la qualità dell’esperienza dei pazienti. Con questa iniziativa, il Gruppo Madonna conferma il proprio impegno verso qualità, innovazione, attenzione e umanità.
Saluti istituzionali
- Andrea Madonna – CEO Casa di Cura San Rossore
- Michele Conti – Sindaco di Pisa
Relatori
- Giovanni Gravina – Direttore Sanitario, Casa di Cura San Rossore
- Roberto Di Mitri – Direttore Scientifico, Casa di Cura San Rossore
- Ramona Biasci – Psicologa e Psicoterapeuta
- Alessandro Tosi – Università di Pisa, Direttore del Museo della Grafica
- Antonio Signorini – Artista
Coordinamento
- Francesca Pardossi – Direttore Marketing, Gruppo San Rossore













