Written by 1:55 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo, TOP NEWS HOME PAGE

Intitolato a Graziella Berti il parco di via Napoli a Porta a Lucca

PISA- Si è svolta questa mattina, venerdì 20 giugno, la cerimonia di intitolazione del parco di via Napoli, nel quartiere di Porta a Lucca, alla memoria dell’archeologa Graziella Berti.

All’evento sono intervenute l’assessora Gabriella Porcaro e la presidente della Società Storica Pisana Gabriella Garzella.

«Con questa intitolazione – ha spiegato l’assessora Porcaro – rendiamo omaggio a una figura di rilievo internazionale, che ha legato il suo nome alla storia e all’archeologia di Pisa. Pur originaria di Lucca, Berti è diventata una pisana d’adozione, dedicandosi con passione agli studi sulle ceramiche medievali e sulla centralità di Pisa nei commerci del Mediterraneo. Il parco a lei intitolato si trova davanti alla scuola dell’infanzia Parmeggiani: un modo per far conoscere anche ai più piccoli il valore di questa donna e del suo lavoro». L’iniziativa rientra in un più ampio progetto di valorizzazione della toponomastica femminile cittadina.

Il ricordo prosegue oggi pomeriggio, alle 17 nella Sala delle Baleari di Palazzo Gambacorti, con l’incontro “Omaggio a tre donne eccellenti nella lunga storia di Pisa”, dedicato a Graziella Berti, Matilde di Canossa e Matilde Calandrini. L’evento, organizzato con la Società Storica Pisana e la Domus Mazziniana, vedrà gli interventi dell’assessora Porcaro, di Maria Luisa Ceccarelli Lemut, di Piero Finelli e dell’archeologa Marcella Giorgio.

Graziella Berti (Maria Grazia Mariani), esperta in chimica e archeologia, fu tra le prime in Italia a unire studi ceramologici e archeometrici. I suoi lavori hanno posto Pisa al centro delle ricerche sulla ceramica medievale mediterranea, con risultati fondamentali per la storia dell’arte e dei commerci.

Last modified: Giugno 23, 2025
Close