PISA – Può l’intelligenza artificiale diventare un alleato nella ricerca scientifica? È questa la domanda che ha guidato il seminario dal titolo “Can AI assist in Mathematics and Computer Science research?”, svoltosi giovedì 2 ottobre, alle ore 11 nell’Aula Magna della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa.
Ospite d’onore Prabhakar Raghavan, Chief Technologist di Google e tra i massimi esperti internazionali di algoritmi, web search e intelligenza artificiale, che ha dialogato con il Rettore della Scuola, Nicola Vitiello, e con il professore Paolo Ferragina. Davanti a un pubblico di oltre centocinquanta persone, Raghavan ha illustrato le potenzialità dell’AI come strumento di supporto alla creatività e alla scoperta scientifica, soffermandosi in particolare sui risultati ottenuti con AlphaEvolve, sistema sviluppato da Google DeepMind.
Secondo Raghavan, AlphaEvolve ha permesso di raggiungere nuove scoperte in matematica e informatica che sarebbero state difficilmente conseguibili con i soli metodi tradizionali. Il seminario ha così rappresentato un’occasione per riflettere sulle possibili forme di collaborazione tra intelligenza artificiale e intelligenza umana nella produzione di nuova conoscenza.
L’intervento si colloca nel vivo del dibattito internazionale sul ruolo delle tecnologie AI nella ricerca scientifica. Con oltre trent’anni di esperienza tra accademia e industria, Raghavan è autore di testi accademici di riferimento come Randomized Algorithms e Introduction to Information Retrieval. Prima del suo attuale incarico in Google, ha ricoperto incarichi di vertice in Yahoo! Labs, Verity e IBM Research.
FOTO TRATTA DA https://www.santannapisa.it/
Last modified: Ottobre 2, 2025