Written by 12:14 pm Attualità, Eventi/Spettacolo, Pontedera

Inaugurato il nuovo fontanello di acqua ad alta qualità a Pardossi

PONTEDERA- È stato inaugurato nel pomeriggio di lunedì 5 maggio il nuovo fontanello di acqua ad alta qualità a Pardossi, in piazza Pio La Torre. Con questo salgono a cinque gli impianti attivi nel comune di Pontedera, che vanno ad aggiungersi a quelli già presenti in piazza Trieste, La Rotta, Montecastello e Villaggio Piaggio.

Da oggi anche i residenti di Pardossi possono usufruire gratuitamente di acqua potabile, sicura, a chilometro zero e senza cloro, grazie a un trattamento che ne migliora il gusto senza comprometterne le caratteristiche microbiologiche.

L’iniziativa si inserisce nel programma di sostenibilità ambientale promosso dal gestore idrico del Basso Valdarno, in collaborazione con le amministrazioni locali, con l’obiettivo di incentivare il consumo di acqua del rubinetto, ridurre i rifiuti in plastica e offrire un’alternativa economica alle famiglie. I numeri confermano il successo del progetto: nel 2024, i fontanelli di Pontedera hanno distribuito oltre 850.000 litri d’acqua, con un risparmio per i cittadini di oltre 230.000 euro e 20 tonnellate di plastica in meno nell’ambiente. Un risultato ancora più rilevante considerando che due impianti (Montecastello e Villaggio Piaggio) sono stati attivati solo a fine anno.

All’inaugurazione erano presenti l’assessore ai lavori pubblici Mattia Belli e il presidente di Acque, Simone Millozzi, insieme a numerosi residenti e ai giovani dell’Asd Pardossi 1997, protagonisti di un momento simbolico molto partecipato.

Quello di Pardossi è l’81° fontanello attivo sul territorio – ha dichiarato Millozzi –. Ogni nuovo impianto è un passo avanti verso un uso più consapevole dell’acqua, nel rispetto dell’ambiente. L’acqua erogata è la stessa che arriva nelle nostre case: sicura, controllata e ora anche più gradevole”.

Con questo nuovo fontanello – ha aggiunto Belli – arricchiamo i servizi a disposizione dei cittadini di Pardossi. Non è solo un’opportunità per bere acqua buona a costo zero, ma un gesto concreto verso uno stile di vita più sostenibile. Questi impianti sono un bene comune, da rispettare e valorizzare per il presente e per il futuro”.

Last modified: Maggio 6, 2025
Close