PISA – Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Toscana Aeroporti relativo al traffico record nel 2024.
“Il Sistema Aeroportuale Toscano chiude il 2024 con un risultato straordinario: per la prima volta nella sua storia, ha superato i 9 milioni di passeggeri, registrando un totale di 9.063.933. Questo risultato segna una crescita del 10,7% rispetto al 2023, grazie all’incremento del numero di voli passeggeri commerciali (+7,5%) e al miglioramento del tasso di riempimento degli aeromobili, che ha guadagnato 1,6 punti percentuali, arrivando all’85,3%. Nel corso dell’anno, da febbraio a dicembre, il Sistema ha raggiunto record mensili consecutivi, con il mese di agosto che ha visto per la prima volta il traffico superare il milione di passeggeri. Anche il traffico cargo ha registrato un andamento positivo, con oltre 13.000 tonnellate di merci e posta trasportate, segnando un aumento dello 0,8% rispetto all’anno precedente. L’Aeroporto Amerigo Vespucci di Firenze ha chiuso il 2024 con un nuovo primato storico: 3.516.925 passeggeri, un incremento del 14,3% rispetto al 2023. Ogni mese ha segnato un nuovo record per lo scalo fiorentino, confermando il trend positivo. L’aumento è stato supportato sia dall’incremento dei voli commerciali (+9,7%) sia dal miglioramento del tasso di riempimento (+2 punti percentuali, arrivando all’81,8%). Il 15 settembre è stato il giorno di massimo traffico, con 13.921 passeggeri in transito. Le rotte nazionali (+20,9%) e internazionali (+13,2%) hanno entrambe visto una crescita significativa, con Parigi, Londra, Amsterdam, Roma e Barcellona tra le destinazioni più popolari, e l’internazionale che ha costituito l’85,1% del traffico. L’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa ha registrato un nuovo record, superando i 5,5 milioni di passeggeri per la prima volta, con 5.547.008, segnando un incremento dell’8,6% rispetto al 2023. Questo risultato è stato trainato dall’aumento dei voli commerciali (+5,5%) e dal miglioramento del tasso di riempimento (+1,4 punti percentuali, arrivando all’87,6%). Il traffico internazionale ha visto una crescita del 10,8%, mentre quello nazionale è aumentato del 2,9%. Le destinazioni più richieste sono state Londra, Tirana, Palermo, Catania e Parigi. Anche il traffico cargo ha visto un progresso, con 12.967 tonnellate di merce e posta trasportate, in crescita dell’1,1% rispetto al 2023.” Marco Carrai, Presidente di Toscana Aeroporti, ha commentato con soddisfazione il traguardo raggiunto: “Il superamento dei 9 milioni di passeggeri è una pietra miliare storica per il Sistema Aeroportuale Toscano. Questo risultato è il frutto della fiducia dei passeggeri e dell’impegno di tutti i professionisti che operano nei nostri aeroporti. Guardiamo al futuro con grande determinazione: i lavori di ampliamento e ristrutturazione del terminal di Pisa, in corso, sono un passo fondamentale per migliorare l’esperienza dei viaggiatori e accogliere un numero sempre maggiore di passeggeri. Inoltre, proseguono le attività legate al Master Plan di Firenze, un impegno continuo per lo sviluppo del nostro territorio e per affrontare con successo le sfide future.“, conclude il comunicato stampa.
FOTO DI REPERTORIO TRATTA DA https://www.comune.pisa.it/
Last modified: Gennaio 9, 2025