Written by 12:06 pm Attualità, Pisa

Il Comune di Pisa cerca Tutor e Ispettori Ambientali per la tutela dell’ambiente

PISA – Il Comune di Pisa ha pubblicato un avviso per manifestazioni di interesse finalizzato alla ricerca di due figure professionali: Tutor e Ispettore Ambientale, con l’obiettivo di rafforzare la tutela ambientale sul territorio, anche con il coinvolgimento di soggetti del volontariato e del Terzo Settore.

«L’amministrazione comunale – afferma l’assessore all’ambiente, Giulia Gambinisi impegna da sempre in azioni di controllo e vigilanza sul territorio per affrontare tematiche ambientali come l’abbandono dei rifiuti e i conferimenti non corretti. L’introduzione dell’Ispettore Ambientale è stata una risposta concreta a queste problematiche, con il compito di monitorare, sanzionare e sensibilizzare i cittadini su un comportamento corretto nella gestione dei rifiuti. Altra figura fondamentale è quella del Tutor Ambientale, che si occupa di sensibilizzare ed educare la comunità sui temi della sostenibilità».

Già nei primi due mesi dell’anno, l’attività di controllo ha portato a un notevole incremento delle sanzioni, con oltre 100 multe emesse rispetto alle 20 dello stesso periodo nel 2024. «Il nostro obiettivo è promuovere comportamenti responsabili e prevenire il degrado e il danno ambientale, in collaborazione con tutti i soggetti coinvolti: l’amministrazione, il gestore del servizio e i cittadini», aggiunge l’assessore.

Le figure ricercate

Ispettore Ambientale: si occuperà di vigilare sul rispetto delle normative sui rifiuti, identificare irregolarità o illeciti e adottare interventi sanzionatori. La figura sarà formata e potrà essere ricoperta da dipendenti del Comune, del gestore dei rifiuti, guardie ambientali volontarie e agenti giurati.

Tutor Ambientale Comunale: avrà il compito di sensibilizzare i cittadini sui temi dell’eco-sostenibilità e promuovere comportamenti responsabili. Opererà in stretta collaborazione con gli Ispettori Ambientali, anche con il supporto di associazioni di volontariato e Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS.

Modalità di partecipazione

Le Associazioni di Volontariato e gli Enti del Terzo Settore iscritti al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) possono presentare la propria manifestazione di interesse entro il 17 marzo. La documentazione dovrà essere inviata tramite PEC all’indirizzo comune.pisa@postacert.toscana.it con oggetto “Avviso Pubblico per manifestazione di interesse per lo svolgimento delle attività di ispettore/tutor ambientale”.

Per chiarimenti, è possibile inviare richieste via e-mail all’indirizzo ambiente@comune.pisa.it entro il 12 marzo. I selezionati dovranno partecipare a un corso di formazione prima di poter esercitare il ruolo.

Last modified: Febbraio 28, 2025
Close