PONSACCO- Un Presidente della Repubblica che rischia un incidente diplomatico per aver smarrito la sua inseparabile pipa, una penna Bic prestata da Gorbačiov e “trafugata” dal Cremlino come ricordo, un cronista che, durante una visita ufficiale al Quirinale, confessa il proprio amore alla regina d’Inghilterra: sono solo alcuni degli episodi che animano il libro “Fausto raccontami” di Fausto Pettinelli, che sarà presentato sabato 8 novembre alle ore 16.30 presso l’Auditorium Meliani di Ponsacco.
Accanto all’autore interverranno Giampaolo Grassi, giornalista dell’Ansa e collaboratore del volume, e Giannantonio Pettinelli, caporedattore dell’Ansa.
Il libro è una raccolta di memorie, aneddoti e riflessioni nate dalla lunga carriera giornalistica di Pettinelli, che ha attraversato la Prima e la Seconda Repubblica tra Ansa e Rai, raccontando da vicino personaggi e momenti cruciali della storia italiana. Con tono ironico e disincantato, l’autore restituisce l’atmosfera di un’epoca, intrecciando grandi eventi politici e fatti di cronaca con il lato umano dei protagonisti: da Giulio Andreotti a Bettino Craxi, da Giovanni Spadolini a Enrico Berlinguer, fino al dramma del sequestro Moro.
“La storia l’ho studiata da appassionato, ne ho scritto da cultore e l’ho sfiorata per lavoro, vedendola scorrere davanti ai miei occhi”, racconta Pettinelli.
Nota biografica
Fausto Pettinelli ha mosso i primi passi nel giornalismo grazie allo zio Orazio, corrispondente di numerose testate. Durante gli studi ha collaborato con La Nazione e Il Tirreno, per poi approdare alla Mondadori Western Publishing di Verona, dedicandosi alla letteratura per ragazzi.
Assunto all’Ansa di Milano, si è occupato di cronaca nera e giudiziaria, prima di trasferirsi a Roma dove ha seguito la politica parlamentare con accredito a Camera, Senato, Palazzo Chigi e Quirinale. Successivamente è passato alla Rai, come inviato speciale e caposervizio della redazione parlamentare e di Tribune Politiche, accompagnando i presidenti del Consiglio nelle missioni ufficiali all’estero. Per dieci anni è stato cronista e commentatore politico del Giornale Radio Due.
Appassionato di storia, ha pubblicato circa venti libri, unendo l’esperienza del giornalista alla sensibilità dello storico e del narratore.
Last modified: Novembre 5, 2025











