PISA- Un’opportunità innovativa per aggiornare le proprie competenze professionali arriva direttamente dalle università. Edvance, uno dei tre digital education hub nazionali che coinvolge 17 atenei italiani, tra cui l’Università di Pisa, mette a disposizione corsi online gratuiti e certificati su tematiche strategiche come cybersecurity, intelligenza artificiale, analisi dei dati, comunicazione sanitaria, sostenibilità digitale, economia, management, tecnologie per i beni culturali e competenze trasversali.
I corsi sono accessibili a chiunque voglia aggiornare le proprie conoscenze o acquisirne di nuove, senza limiti di titolo di studio o professione. L’accesso avviene tramite SPID, e al termine di ogni corso viene rilasciato un attestato digitale immediato, pronto per essere condiviso su LinkedIn o inserito nel curriculum.
Con Edvance, l’Università di Pisa rafforza il proprio impegno nella formazione permanente, offrendo strumenti utili a persone, imprese e comunità per affrontare le sfide della trasformazione digitale e sociale. Il modello si ispira alle migliori esperienze internazionali, come Harvard, MIT, Berkeley e Cambridge, dove l’apprendimento continuo è parte integrante della cultura accademica.
«Vogliamo ampliare l’accesso alla qualità della formazione universitaria, guardando anche alla società civile, sfruttando le risorse online in modo aperto, flessibile e certificato – spiega Giovanni Paoletti, Prorettore per la Didattica dell’Università di Pisa –. Edvance aiuta a rimuovere barriere e costi, diffondendo cultura e competenze digitali essenziali per il rinnovamento del Paese».
Cos’è Edvance
Edvance è una rete coordinata dal Politecnico di Milano e finanziata dal MUR nell’ambito del PNRR. Comprende 17 università italiane, tra cui Pisa, Bologna, Torino, Ca’ Foscari Venezia, Cagliari, Macerata, Brescia, Trento, oltre a 4 istituzioni AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica) e partner del mondo produttivo e tecnologico, per allineare i contenuti ai fabbisogni di imprese e territori.
«I corsi sono rivolti a lavoratori, professionisti, docenti, studenti, imprese e Pubblica Amministrazione – aggiunge Federica Paganelli, referente Edvance per l’Università di Pisa –. Offriamo percorsi modulabili e certificazioni immediate per favorire occupabilità e riqualificazione».
Come funziona Edvance (in 4 semplici passi)
- Scegli il corso tra le varie aree disponibili (cybersecurity, database, reti di computer, intelligenza artificiale, sostenibilità, management ecc.) su www.edvance.it
- Accedi con SPID o credenziali EduGain per studenti universitari
- Segui le lezioni online, con video, simulazioni ed esercizi interattivi
- Ottieni la certificazione open badge da condividere su LinkedIn o nel curriculum
Per informazioni:
Piattaforma Edvance: https://www.edvance.it
Pagina Università di Pisa: https://www.unipi.it/edvance/
Last modified: Ottobre 21, 2025












