PISA – In occasione dello sciopero nazionale che ha interessato numerosi settori, il personale dell’Istituto di Vigilanza Corpo Guardie di Città ha garantito con grande senso di responsabilità la piena operatività nelle province di Pisa e Lucca, senza compromettere la qualità dei servizi.
Tutte le lavoratrici e i lavoratori – dalle guardie giurate armate agli steward, dagli addetti al controllo agli operatori della sicurezza non armata – hanno dimostrato maturità, professionalità e spirito di squadra, arrivando in molti casi a rinunciare al proprio riposo pur di assicurare continuità ai clienti, in particolare negli enti pubblici e nell’aeroporto di Pisa, dove l’impatto dello sciopero richiedeva un supporto straordinario.
«Le donne e gli uomini del nostro Istituto hanno mostrato coraggio, forza d’animo e un comportamento impeccabile – ha dichiarato il presidente Mariano Bizzarri Ollandini –. Hanno garantito regolarità e qualità in ogni attività, anche sacrificando il proprio tempo libero, evitando disagi e confermando l’affidabilità del Corpo Guardie di Città».
Nonostante le difficoltà legate alla protesta, i servizi per banche, scuole, università, aeroporti, stazioni, aziende ed enti pubblici sono stati svolti senza ritardi o interruzioni, mantenendo gli standard di eccellenza che contraddistinguono l’Istituto.
Un segnale concreto di serietà, dedizione e impegno a tutela della sicurezza privata a supporto di quella pubblica e della serenità collettiva.
Last modified: Settembre 22, 2025