CALCI – Sono 60 le famiglie calcesane che hanno ricevuto il “Contributo Affitto” per l’anno 2024, un supporto economico e una misura sociale che il Comune di Calci ha deciso di confermare, a differenza di altre amministrazioni, utilizzando risorse proprie, dopo l’azzeramento del fondo nazionale da parte del Governo.
Il contributo, che viene erogato in questi giorni alle famiglie a basso reddito che ne hanno fatto richiesta, è superiore rispetto a quello dell’anno 2023, grazie a uno stanziamento di quasi 40.000 euro da parte del Comune, a cui si sono aggiunti circa 7.000 euro di trasferimenti dalla Regione Toscana e 5.000 euro da una generosa donazione di una famiglia calseana.
Anche quest’anno è stata applicata una percentuale di ripartizione che permette di coprire tutte le domande ricevute, assicurando a ciascun richiedente il massimo contributo possibile in base alle risorse disponibili.
Il sindaco Massimiliano Ghimenti e la vicesindaca con delega alle politiche sociali, Valentina Ricotta, auspicano che in futuro il Governo nazionale torni a stanziare le risorse necessarie per supportare le famiglie a basso reddito in affitto, senza lasciare i Comuni soli nell’assumersi questa responsabilità, soprattutto in un periodo di crescenti difficoltà economiche causate dai tagli imposti dal Governo. Questo contributo è diventato ormai una misura strutturale su cui le famiglie devono poter contare.
Last modified: Marzo 10, 2025