Written by 1:55 pm Attualità, Eventi/Spettacolo, Pisa

Cittadinanza e referendum: un confronto pubblico per capire cosa cambia

PISA- Qual è la posta in gioco – concreta ma anche politica – del referendum abrogativo sulla cittadinanza, il quinto dei cinque quesiti su cui gli italiani saranno chiamati a votare l’8 e 9 giugno? E cosa accadrà dal giorno dopo in caso di vittoria dei “sì”? Perché, dopo anni di dibattiti sulla riforma del diritto di cittadinanza, si è arrivati a promuovere un referendum popolare?

A queste domande si cercherà di rispondere giovedì 22 maggio alle ore 21, presso la Biblioteca dell’ex convento dei Cappuccini (via dei Cappuccini 2b, Pisa), in un incontro aperto alla cittadinanza.

Interverranno:

  • Italo Sandrini, vicepresidente nazionale delle Acli
  • Anna Brambilla, avvocata dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione e membro del Comitato pisano per il “Sì”
  • Said Talbi, dell’associazione Unità Migranti

L’appuntamento è promosso dal Centro studi “I Cappuccini” nell’ambito della sesta edizione del ciclo Incontri per gente comune, con il sostegno di Acli provinciali di Pisa e Lucca, Azione Cattolica diocesana, Movimento dei Focolari, cooperativa Aforisma, Scout Agesci Zona Galileo e Ordine francescano secolare di Santa Croce in Fossabanda.

Un’occasione per approfondire i contenuti del referendum e riflettere su un tema centrale per il futuro della cittadinanza in Italia.

Last modified: Maggio 21, 2025
Close