Written by 11:23 am Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo, Sport

Cinema & Calcio al Giardino La Nunziatina di Pisa

Visioni laterali sul gioco più popolare del mondo

PISA – Il calcio non è solo sport: è linguaggio universale, memoria collettiva, terreno di conflitti e di sogni. Da questa idea nasce Cinema & Calcio, una rassegna di tre serate che porterà al Giardino della Nunziatina di Pisa film, incontri e visioni laterali sul gioco più popolare del mondo.

Tre appuntamenti speciali, sempre a ingresso libero, che intrecciano cultura, cinema e sport.

Martedì 9 settembre: “Centoventi contro Novecento” (2019, 53’) di Alessandro Scillitani e Alessandro Di Nuzzo. La leggendaria partita tra Pier Paolo Pasolini e Bernardo Bertolucci. Un racconto ironico e appassionato che unisce due giganti del cinema italiano attraverso il linguaggio del calcio.

Mercoledì 10 settembre: “Ragazzi di Stadio” – Presentazione del libro e incontro con Emanuele Segre. Un viaggio visivo e narrativo negli stadi italiani degli anni ’80, tra identità, politica e marginalità. Alla presentazione parteciperanno Emanuele Segre (I Cammelli), Sandra Lischi (Università di Pisa) con introduzione di Frida Scarpa (Assessora Comune di Pisa). A seguire la proiezione di Il potere dev’essere bianconero (1978) e Ragazzi di stadio (1980).

Giovedì 11 settembre: “Offside” (2006, 88’) di Jafar Panahi – Talk “Non c’è Offside per i diritti”. Un gruppo di ragazze iraniane tenta di entrare in uno stadio a Teheran, dove l’accesso alle donne è vietato. Un film poetico, grottesco e sovversivo che ha fatto la storia del cinema di resistenza. Prima della proiezione, talk con La Marchesa, Lalique Chouette, Maya de Leo e Marco il Giallino.

La rassegna è organizzata da Metarock in collaborazione con il Giardino La Nunziatina, con l’intento di aprire uno spazio di riflessione e incontro: il calcio come fenomeno sociale, culturale e politico, raccontato attraverso le immagini e le voci del cinema.

Last modified: Settembre 7, 2025
Close