PISA – Nell’ambito del progetto “Pisa, l’altra capitale medicea,” promosso dal Comune di Pisa e cofinanziato dalla Regione Toscana per le “Celebrazioni dei 450 anni dalla morte di Cosimo I e Giorgio Vasari,” la città ospiterà numerose iniziative dal 19 al 27 ottobre.
Il 19 ottobre, nell’aula magna storica dell’Università di Pisa, si terrà un convegno aperto al pubblico organizzato dal Comune di Pisa e Italia Nostra – Sezione di Pisa, con la collaborazione della Scuola Normale Superiore e dell’Università di Pisa. Esperti di storia e storia dell’arte offriranno una rilettura dell’eredità lasciata da Cosimo I e Giorgio Vasari a Pisa.
Durante la settimana, sono in programma itinerari tematici e visite guidate a monumenti legati all’attività del duca, insieme ad attività laboratoriali con gli studenti. Le visite includono:
- Palazzo della Carovana e le sedi della Scuola Normale in Piazza dei Cavalieri (19 ottobre, ore 16:30), con prenotazione dal sito https://piazzadeicavalieri.sns.it/prenotazioni/.
- Palazzo della Sapienza (19 ottobre, ore 15:30).
- Orto e Museo Botanico (22 ottobre, ore 15:30).
- Palazzi rinascimentali sui Lungarni (20 ottobre, ore 10).
- Itinerari delle fontane medicee (20 e 26 ottobre).
- Gita in battello sull’Arno, tra scenografie e palazzi dei Lungarni (27 ottobre, 45 posti disponibili).
Per informazioni e prenotazioni sugli itinerari, inviare una mail a pisa@italianostra.org.
Tutte le attività sono gratuite, ma i posti sono limitati.
Last modified: Ottobre 16, 2024