Written by 11:34 am Casciana Terme Lari

Casciana Terme Lari: oltre 900mila euro per ammodernare l’acquedotto e migliorare il servizio idrico

CASCIANA TERME LARI – Oltre 900mila euro di investimenti per progettare, pianificare e realizzare un ampio programma di interventi finalizzati al potenziamento del servizio idrico locale: questo è l’impegno di Acque e del Comune di Casciana Terme Lari per il 2025, volto ad ammodernare progressivamente l’acquedotto, a partire dai tratti più datati e urgenti in termini di manutenzione. Dopo il completamento dei lavori in via della Monca a Casciana Alta, terminati in estate con l’attivazione di 500 metri di nuove tubazioni (investimento da 160mila euro), sono stati conclusi altri cinque interventi significativi in diverse frazioni, mentre un ulteriore progetto è pronto a partire a Lari.

In dettaglio, in via Teresa Mattei a Casciana Alta sono stati sostituiti 700 metri di vecchie condotte con nuove tubazioni in ghisa sferoidale, materiale più resistente e duraturo rispetto alle precedenti condotte. L’intervento ha riguardato anche alcune decine di metri lungo la Strada Provinciale 46. Grazie a un investimento di 200mila euro e al rifacimento degli allacci d’utenza, si è ridotto in modo significativo il rischio di nuovi guasti; una volta completato l’assestamento del terreno, sarà ripristinato anche il manto stradale.

Altri interventi rilevanti comprendono la sostituzione di 670 metri di tubazioni in via di Lucagnano, località Le Selve (investimento da 170mila euro), e il rinnovo di circa 600 metri di condotte nelle vie del Pino e del Sorbo a Orceto (operazione da 160mila euro). Sono stati inoltre completati lavori di risanamento in via XXIV Maggio, nel centro di Casciana Terme, e in via La Sala a Usigliano, con la sostituzione rispettivamente di 90 e 150 metri di rete per un totale di 110mila euro. In tutti questi casi, il rifacimento del manto stradale è previsto nei prossimi mesi.

Infine, sono pronte a partire le operazioni in via Sonnino a Lari, con la sostituzione di circa 250 metri di tubazioni (120mila euro); salvo imprevisti, i lavori dovrebbero concludersi entro febbraio 2026.

Questi interventi, co-finanziati dal PNRR tramite il progetto Digital4zero di Acque – che punta alla digitalizzazione e all’efficientamento degli acquedotti – contribuiranno a ridurre in modo significativo i guasti e a migliorare le performance delle reti idriche, rendendo il servizio più sostenibile grazie all’eliminazione delle perdite e a un uso più razionale delle risorse.

FOTO DI ARCHIVIO.

Last modified: Novembre 12, 2025
Close