PISA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Enrico Bruni, Consigliere comunale (PD) sull’occupazione di oggi del consiglio comunale organizzata come opposizioni.
“Oggi, all’apertura del Consiglio Comunale, dopo l’intervento del consigliere Ciccio Auletta, abbiamo deciso di occupare l’aula interrompendo i lavori. Non riteniamo possibile discutere di bilancio consolidato o di altri atti di giunta senza che sia fatta chiarezza sulla posizione che il Comune di Pisa intende assumere di fronte al genocidio in corso in Palestina. Durante l’occupazione abbiamo letto ad alta voce oltre 500 nomi di vittime palestinesi uccise dall’esercito israeliano. È stato un gesto di memoria e di denuncia: per ribadire che non ci piegheremo al silenzio e all’indifferenza. Dopo settimane di mobilitazione siamo riusciti a ottenere la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario per il 2 ottobre, interamente dedicato alle mozioni sulla Palestina. Lo avevamo chiesto con determinazione: nell’ultima seduta il numero legale è mancato per ben tre volte, anche a causa dei consiglieri di maggioranza di destra che hanno rifiutato di discutere le proposte dell’opposizione, tra cui quella per il conferimento della cittadinanza onoraria a Francesca Albanese. Ma il massacro continua e non possiamo abbassare la guardia. Continueremo a scendere in piazza per la Palestina, per fermare le stragi e per sostenere la Global Sumud Flottilla. La Pisa che in questi giorni, e in questi anni, ha manifestato per la pace e i diritti non può essere ignorata dal silenzio della giunta e delle forze di centrodestra, troppo spesso impegnate a criminalizzare chi lotta per la giustizia. Basta indifferenza. Basta complicità. Noi siamo l’Equipaggio di Terra!“, conclude il comunicato.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Settembre 26, 2025