Written by 11:41 am Attualità, Pisa

“Accendi il tuo talento”: Open Day per giovani a Pisa con Aforisma

PISAVenerdì 17 gennaio, il centro di formazione Aforisma apre le porte per presentare il nuovo progetto “Accendi il tuo talento”, rivolto a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 35 anni. L’appuntamento è fissato per le 16 presso il centro I Cappuccini a San Giusto.

“‘Accendi il tuo talento’ non è solo un’opportunità formativa, ma una vera e propria porta verso nuove possibilità professionali“, afferma l’assessore alle politiche attive del lavoro del Comune di Pisa, Gabriella Porcaro. “Grazie alla collaborazione con le aziende e ai servizi di orientamento e supporto, i partecipanti avranno l’opportunità di inserirsi nel mondo del lavoro e acquisire competenze per soddisfare le esigenze delle piccole e medie imprese locali. Investire nella formazione e nello sviluppo delle competenze è fondamentale per accrescere il valore dei singoli e costruire una comunità più forte e competitiva. Il nostro impegno per il bando regionale ‘Talenti in azione’ mira a offrire ai giovani concrete opportunità di formazione e inserimento lavorativo. Speriamo che i cittadini partecipino numerosi all’open day del 17 gennaio, per scoprire i moduli formativi e dare una svolta alla loro carriera.

“La proposta offre una grande opportunità di formazione completa, con alte probabilità di inserimento grazie alla stretta connessione con le realtà del territorio, come imprese artigianali, commerciali, tecnologiche e cooperative“, aggiunge la presidente di Aforisma, Grazia Ambrosino.

I corsi coprono vari settori, tra cui marketing, comunicazione, logistica, gestione digitale, professioni innovative, cura della persona, commercio, turismo, manutenzione del verde e professioni manuali. Il progetto è completamente gratuito, finanziato dalla Regione Toscana attraverso il PR FSE+ Toscana 2021-2027 e inserito nel programma Giovanisì (www.giovanisi.it), che promuove l’autonomia dei giovani.

I partner del progetto includono Aforisma, Industria Servizi Formazione, Polo Navacchio SpA, Comune di Pisa, CNA servizi, Gruppo Paim, Cooperativa sociale Arnera e Associazione Italiana persone Down, tutti impegnati a connettere i giovani, le famiglie e le categorie protette con le necessità del mondo del lavoro.

Per iscrizioni e informazioni, è possibile consultare il sito www.aforismatoscana.net, chiamare il numero 050 2201288, inviare una mail a info@aforismatoscana.net, oppure recarsi direttamente alla sede di Aforisma in via dei Cappuccini 2/b a Pisa, aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Last modified: Gennaio 10, 2025
Close