Written by 10:24 am Nuova Categoria

A Villamagna dei lettori i libri sono sul palcoscenico

VOLTERRATorna a Villamagna La città dei lettori, il festival itinerante che catalizza in Toscana scrittori, editori, traduttori e curatori di primo piano a cura di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS con la direzione di Gabriele Ametrano

“Leggere cambia tutto”: questo il messaggio che accompagna la manifestazione sin dalla nascita, e che quest’anno in territorio volterrano propone, sabato 6 luglio alle 18.00 presso il Circolo Arci Villamagna (via San Giuseppe 14), un incursione teatrale nella lingua dei libri e della letteratura insieme a Silvio Barbiero – premio Miglior attore al Roma Fringe Festival. A seguire, alle 21.00, cena organizzata dal Circolo (con prenotazione al numero 3475462765 o al 3477525517) e dj set. Villamagna dei lettori gode del patrocinio di Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze Comune di Volterra, in collaborazione con Arci Villamagna (ingresso gratuito, info: www.lacittadeilettori.it).

Il percorso de La città dei lettori – partito all’inizio di maggio e già passato da Piombino (Li), Calenzano (Fi), Prato, San Miniato (Pi), Firenze, Poggibonsi (Si), Grosseto, Arezzo e Montelupo (Fi) – proseguirà in settembre a Bagno a Ripoli (Fi),dal 13 al 15, e in ottobre a Impruneta (Fi), già tappa del festival negli ultimi due anni, che si unirà ad altri due comuni del Chianti Fiorentino – Tavarnelle e San Casciano in Val di Pesa – per una prima edizione di Chianti dei lettori.

La città dei lettori è un progetto dAssociazione Wimbledon APS.

Con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana e la collaborazione di Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze, Comune di Arezzo, Comune di Bagno a Ripoli, Comune di Barberino Tavarnelle, Comune di Calenzano, Comune di Grosseto, Comune di Impruneta, Comune di Prato, Comune di Montelupo Fiorentino, Comune di Piombino, Comune di Poggibonsi, Comune di San Casciano in Val di Pesa, Comune di San Miniato, Comune di Volterra.

Con il supporto e la collaborazione di Unicoop Firenze, International Motors, Fondazione Grosseto Cultura, e Chianti Banca (per Centro Pecci dei lettori).

Con la collaborazione di Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, Fondazione Ivan Bruschi, Arci Villamagna.

Con il supporto tecnico di Hotel Silla Firenze, Taxi Firenze 055 4390.

In partnership con Patto Regionale per la Lettura Toscana, Centro per il libro e la lettura, Città che legge, Premio Strega, Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, Biblioteca Città di Arezzo, Biblioteca di Bagno a Ripoli, Biblioteca CiviCa di Calenzano, Biblioteca di Poggibonsi, Biblioteca Falesiana,, Centro Pecci Prato, Polo Culturale Le Clarisse, Proloco Grosseto, Libreria Florida, Libreria Farollo e Falpalà, Libreria La casa sull’albero, Busajo ONLUS, Associazione Culturale Assaggialibri, Associazione Interno 12, Associazione La Stazione, La Fioreria delle Storie, S.I.A.P. (Sindacato Italiano Appartenenti Polizia) e Centro Aiuto Donna Lilith.

Si ringraziano Giunti Editore ed Edizioni Clichy.

L’intero evento è a ingresso gratuito
Last modified: Luglio 4, 2024
Close