Written by 1:33 pm Pisa, Attualità, Eventi/Spettacolo, TOP NEWS HOME PAGE

A vent’anni dalla scomparsa di Giuliano Marini: convegno a Pisa su filosofia, cosmopolitismo ed epistemologie delle scienze politiche

PISA- A vent’anni dalla scomparsa di Giuliano Marini (1932-2005), il Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Pisa e la Scuola Superiore Sant’Anna organizzano il convegno Per Giuliano Marini (1932-2005). Filosofia, cosmopolitismo, epistemologie delle scienze politiche, in programma giovedì 9 e venerdì 10 ottobre in varie sedi della città.

Nato a Cascina e laureato in Giurisprudenza all’Università di Pisa, Marini è stato una delle figure più significative della filosofia politica italiana del secondo Novecento. Alla sua opera di studioso si deve un ruolo fondamentale nella nascita dell’allora Facoltà di Scienze Politiche (oggi Dipartimento di Scienze Politiche) e della Scuola Superiore Sant’Anna.

Il convegno riunirà esperti e accademici di filosofia, diritto e scienze politiche per approfondire i temi centrali del pensiero di Marini: il rapporto tra filosofia e diritto, la lettura critica dei classici, l’epistemologia delle scienze politico-sociali e la riflessione sul cosmopolitismo. L’obiettivo è mettere in dialogo la sua eredità intellettuale con le sfide teoriche e culturali contemporanee, interrogando l’attualità del suo contributo alla riflessione politica.

I lavori si apriranno giovedì 9 ottobre alle ore 9 nell’Aula Magna Storica del Palazzo della Sapienza con i saluti istituzionali e una prima sessione dedicata alla filosofia politica e del diritto. Nel pomeriggio il convegno proseguirà alla Scuola Superiore Sant’Anna con due sessioni sui temi dell’epistemologia e del cosmopolitismo.
La seconda giornata, venerdì 10 ottobre, si terrà nuovamente alla Sapienza, con interventi dedicati alle figure del pensiero politico moderno e si concluderà con una riflessione collettiva sull’attualità del pensiero di Giuliano Marini.

Last modified: Ottobre 7, 2025
Close