PISA- Si è conclusa con successo l’edizione 2024/2025 del progetto “Va’ dove ti porta il bus”, iniziativa educativa che ha coinvolto le scuole di Pisa nella scoperta della città da una prospettiva originale: quella del viaggiatore a bordo di un autobus urbano.
Accompagnati dai docenti, gli studenti hanno osservato, disegnato e raccontato luoghi simbolici del territorio, trasformando l’esperienza del trasporto pubblico in un’occasione di riflessione, conoscenza e creatività. Il progetto non si è limitato a essere un laboratorio artistico, ma ha anche sensibilizzato i giovani all’uso consapevole del mezzo pubblico, promuovendo una mobilità urbana sostenibile e invitando gli studenti a vivere la città in modo attivo, partecipato e rispettoso dell’ambiente.
Durante il percorso, gli studenti hanno rappresentato attraverso disegni e testi una selezione di luoghi significativi di Pisa, tra cui Palazzo Lanfranchi, Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno, Piazza dei Martiri della Libertà, La Cittadella, Giardino Scotto, il Murale “Tuttomondo” di Keith Haring, i Lungarni, il Museo delle Navi Antiche, il Museo di San Matteo e Palazzo Blu, trasformando questi spazi in narrazioni visive personali e originali che esprimono lo sguardo curioso delle nuove generazioni.
All’edizione 2024/2025 hanno partecipato le classi VA, VB e VC della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “L. Fibonacci 2” e le classi VA e VB della scuola primaria dell’Istituto Arcivescovile Paritario Santa Caterina. Gli elaborati realizzati dagli studenti sono stati affissi all’interno di cinque vetture del trasporto pubblico urbano (A3060, A5068, B5024, A4132, A4108), trasformando gli autobus in piccole gallerie itineranti, consentendo ai passeggeri di scoprire scorci della città reinterpretati attraverso lo sguardo creativo dei ragazzi.
È già iniziata la nuova edizione del progetto, con la scadenza per le iscrizioni prorogata al 15 novembre 2025; gli insegnanti interessati possono iscrivere la propria classe compilando il modulo online disponibile al link https://prenota.itinera.info/didattica/va-dove-ti-porta-il-bus/. Un ringraziamento speciale va a tutte le studentesse e gli studenti per la partecipazione appassionata e agli insegnanti per aver accompagnato con entusiasmo ogni fase del percorso.
Last modified: Novembre 14, 2025











