PISA – Una nuova sede, strategica e vicina al tessuto produttivo locale, per rafforzare il legame con artigiani e piccole imprese del territorio: CNA Pisa continua a crescere e inaugura una nuova sede a Pomarance e un nuovo sportello a Guardistallo, ampliando così la propria presenza nella Val di Cecina, area ad alta vocazione turistica, artigianale e agroalimentare.
L’inaugurazione della sede di Pomarance si è svolta ieri alla presenza del sindaco Graziano Pacini, dell’assessore alle attività produttive, artigianato e commercio Giacomo Fabiani, di Sabrina Perondi, coordinatrice sindacale dell’area Val di Cecina, di Fausto Bacci, presidente CNA area Val di Cecina, di Nico Panichi e Marco Ammannati, presidenti delle aree Valdera e Pisana, insieme a numerosi imprenditori, artigiani e rappresentanti della presidenza CNA territoriale.
La nuova sede sarà operativa due giorni a settimana:
- Martedì, dalle 9.00 alle 13.00
- Giovedì, dalle 8.00 alle 17.00
Artigiani, imprenditori e lavoratori autonomi potranno accedere a servizi di consulenza, rappresentanza sindacale, patronato, CAF per l’assistenza fiscale, sicurezza e ambiente, contabilità e paghe, oltre a informazioni e supporto su bandi, credito e agevolazioni fiscali.
A Guardistallo, invece, CNA Pisa ha attivato un nuovo sportello presso la biblioteca comunale, operativo ogni mercoledì dalle 9.00 alle 16.00, per offrire assistenza e consulenza alle imprese locali.
«La Val di Cecina sta crescendo giorno dopo giorno e ci sta dando grandi soddisfazioni – ha dichiarato Sabrina Perondi, coordinatrice sindacale di CNA Pisa, durante l’inaugurazione –. Abbiamo investito molto su questo territorio, valorizzandone le diverse anime: non solo quella artigianale e agroalimentare, ma anche quella turistica. Attraverso CNA Turismo stiamo realizzando progetti come Svelathri e Artour Itinerante, che raccontano e promuovono le eccellenze locali. Con la nuova sede di Pomarance vogliamo essere ancora più presenti e vicini ai bisogni di artigiani e imprenditori».
«Fin dal mio secondo mandato – ha aggiunto Francesco Oppedisano, presidente territoriale di CNA Pisa – ho ribadito la volontà di fare sistema in tutta la provincia. Oggi, grazie alle nuove aperture di Pomarance e Guardistallo, possiamo dire di essere sulla strada giusta. Questi investimenti rappresentano una scelta strategica, per garantire ancora più vicinanza e assistenza alle nostre imprese. I risultati di questi mesi lo confermano: la Val di Cecina risponde con forza, e noi continueremo a puntare su qualità, buon lavoro e innovazione al servizio della tradizione».













