PISA – Bilancio positivo per la tredicesima edizione del Terre di Pisa Food & Wine Festival, che dal 17 al 19 ottobre ha portato in città sapori, turismo e opportunità economiche. L’evento, organizzato dalla Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest, ha generato un impatto economico complessivo di 474 mila euro, con un moltiplicatore di 2,7: ogni euro investito ne ha prodotti quasi tre per il territorio.
Secondo l’analisi dell’Istituto di Studi e Ricerche, il 69% degli operatori commerciali dell’area di Piazza Vittorio Emanuele II ha registrato un aumento di fatturato, mentre l’83% ha accolto nuova clientela. Positivo anche il giudizio del pubblico (voto medio 8/10) e degli espositori, il 98% dei quali è pronto a tornare nel 2026.
«Il Festival è diventato un vero attrattore turistico e un motore per l’economia locale – ha commentato Valter Tamburini, presidente della Camera di Commercio –. I numeri confermano che il legame tra eccellenze agroalimentari e commercio è una formula vincente».
L’edizione 2026 è già in calendario dal 16 al 18 ottobre, ancora una volta in Piazza Vittorio Emanuele II a Pisa.
FOTO DI ARCHIVIO.
Last modified: Novembre 7, 2025











