PONTEDERA- L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che da lunedì 13 ottobre entrerà in funzione anche nei territori della Zona distretto pisana e della Zona distretto Alta Val di Cecina – Valdera il nuovo sistema di accettazione e gestione degli esami di laboratorio, il cosiddetto “nuovo LIS”. Il sistema riguarda, tra gli altri, anche i prelievi di sangue effettuati nei punti prelievi territoriali.
Per consentire la transizione al nuovo applicativo, l’offerta sarà temporaneamente rimodulata, con una ridotta disponibilità di prestazioni e possibili ritardi nell’elaborazione e consegna dei referti. Saranno comunque garantiti tutti gli esami urgenti, come quelli per INR/TAO, procreazione medicalmente assistita, pre-ospedalizzazione, percorsi gravidanza, oncologico e trapianti, oltre a creatinina, dosaggi farmaci e ormonali in giornata.
I disagi previsti saranno limitati ai primi giorni di attivazione, in attesa che il nuovo sistema entri a pieno regime. Il nuovo LIS consentirà una gestione più efficiente e uniforme dei dati di laboratorio su tutto il territorio regionale, nel rispetto della normativa sulla privacy.
Già operativo nell’Azienda USL Toscana centro, al Meyer e alla Fondazione Monasterio, il sistema è stato introdotto anche nelle zone livornese, Valli Etrusche e Isola d’Elba, e nei prossimi mesi verrà esteso a Versilia, Lucca e Massa Carrara.
Per garantire un passaggio rapido ed efficace, è attiva una control room aziendale e diverse unità di supporto tecnico composte da personale Asl, Estar e dell’azienda fornitrice del software.
L’Azienda si scusa per eventuali disagi e ricorda che per segnalazioni o informazioni è possibile contattare l’Ufficio relazioni con il pubblico al numero 0585 498005 (dal lunedì al venerdì, ore 9-13) o consultare il sito www.uslnordovest.toscana.it/urp.
Last modified: Ottobre 8, 2025











