PISA – La Sala delle Baleari ha ospitato la cerimonia conclusiva del Premio Il Morione 2025, organizzato dall’Associazione Amici del Gioco del Ponte con il patrocinio di Confesercenti Pisa e Monte Pisano e il sostegno di Unipolsaipisa Snc e del Corpo Guardie di Città. L’evento, tradizionalmente, celebra i protagonisti del Gioco del Ponte – dai combattenti ai membri del corteo storico – premiando le eccellenze delle Parti di Tramontana e Mezzogiorno.
Negli ultimi anni è stato introdotto anche il “Morione d’onore” – Premio Umberto Moschini, intitolato al fondatore dell’Associazione, per riconoscere chi contribuisce concretamente al successo e alla continuità del Gioco.
Alla premiazione erano presenti il vicesindaco e assessore alle tradizioni storiche Filippo Bedini, Daniele Benvenuti di Confesercenti, Pierpaolo Caverni di Unipolsaipisa e membri del Consiglio degli Anziani.
«Siamo giunti alla 38ª edizione – ha dichiarato Stefano Gianfaldoni, presidente dell’Associazione – ed è giusto riconoscere chi contribuisce al Gioco con impegno e dedizione, valorizzando i volontari e le componenti spesso considerate di contorno. Il premio dedicato a Umberto Moschini celebra chi ha concretamente lavorato per la riuscita e la continuità del Gioco».
I premiati 2025:
- Migliori Paggi del Generale: Tramontana
- Migliori Trombettieri: Mezzogiorno
- Miglior Consigliere Civile: Giuseppe Lippi (Tramontana)
- Miglior Osservatore nel corteo dei giudici: Giuseppe Ielpo (Tramontana)
- Morione d’Onore – Premio Umberto Moschini: Università di Pisa (prof. Marco Macchia) e Massimo Del Grande.
La cerimonia ha così celebrato il talento, l’impegno e la dedizione dei protagonisti e dei volontari che rendono possibile il Gioco del Ponte, confermando l’importanza della tradizione storica pisana.
Last modified: Settembre 27, 2025