Written by 10:54 am Peccioli, Attualità, Eventi/Spettacolo

Fabbrica di Peccioli celebra la Pieve di Santa Maria Assunta con libro e concerto d’organo

PECCIOLI – A Fabbrica di Peccioli tutto è pronto per celebrare la storia di una delle pievi più antiche della diocesi di Volterra, la Pieve di Santa Maria Assunta. Domenica 12 ottobre, un doppio appuntamento organizzato dal Comune di Peccioli e dalla Fondazione Peccioliper, con il sostegno di Belvedere Spa, metterà al centro proprio la pieve.

Lo studio scientifico commissionato dal Comune ha portato alla pubblicazione del volume “Tra storia e architettura: la pieve medievale di Santa Maria Assunta a Fabbrica di Peccioli”, curato da Denise Ulivieri, professoressa associata di Storia dell’Architettura presso DESTeC, Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni, Università di Pisa. La prefazione è di Piero Pierotti, mentre il contributo tecnico è dell’ingegnere Marco Giorgio Bevilacqua, Professore Ordinario di Disegno presso DESTeC. Il libro rappresenta un lavoro scientifico ma divulgativo, frutto di un percorso di valorizzazione che include anche la digitalizzazione dell’edificio attraverso modelli 3D geometrici, utili a validare le diverse ipotesi ricostruttive nel corso delle fasi storiche della pieve.

La presentazione del volume inizierà alle 18 nella Pieve di Santa Maria, in via della Chiesa 54. Interverranno, oltre all’autrice Denise Ulivieri e al professor Bevilacqua, il sindaco di Peccioli, Renzo Macelloni, e il parroco Don Tommi Fedeli. A moderare l’incontro sarà Francesco Ippolito.

La giornata culminerà in un concerto speciale alle 21.15, in occasione del ripristino dell’organo a canne della pieve. Il maestro Simone Valeri dirigerà l’esibizione con Julietta Aleksayan (soprano), Antonello Palumbo (tenore), Pedro Carrillo (baritono), Enrico Bernini (violino) e Samuel Baldi (timpani), con la partecipazione della Corale Valdera.

Last modified: Settembre 26, 2025
Close