CASCIANA TERME LARI – Le bollette TARI 2025 che stanno arrivando ai cittadini di Casciana Terme Lari mostrano aumenti significativi, legati ai costi del servizio di raccolta e smaltimento sostenuti dall’Ente nel 2023 (€ 3.611.158), approvati nel maggio 2024 dalla precedente amministrazione.
Negli ultimi tre anni il costo del servizio è cresciuto progressivamente: da € 3.115.315 nel 2023 (servizio 2021), a € 3.245.462 nel 2024 (servizio 2022), fino a € 3.611.158 nel 2025 (servizio 2023). Si ricorda che la TARI non resta nelle casse del Comune, ma è interamente destinata al gestore del servizio.
L’attuale sistema “porta a porta” si è rivelato oneroso a causa della vastità del territorio comunale (oltre 80 km²) e della presenza di molte case sparse, rendendo i costi più elevati rispetto ad altri comuni di dimensioni simili ma con superfici minori, come Calcinaia (€ 2.257.919) e Santa Maria a Monte (€ 2.443.177).
Per contenere gli aumenti, l’Amministrazione ha deciso di introdurre i cassonetti intelligenti, progetto approvato dall’ATO Toscana Costa con possibilità di finanziamento regionale fino all’80% dell’investimento. L’installazione partirà entro la fine del 2025 dalle frazioni di pianura (Perignano, Lavaiano, Quattro Strade, Le Casine, Spinelli) e si estenderà gradualmente all’intero territorio, dove possibile. Anche comuni vicini come Terricciola, Chianni e Lajatico adotteranno questo modello.
L’obiettivo del nuovo sistema non è solo ridurre i costi, ma garantire maggiore libertà di conferimento, decoro urbano e sostenibilità economica, migliorando la qualità della raccolta e dei servizi per cittadini e turisti.
Last modified: Settembre 22, 2025











