di Leonardo Miraglia
Lunedì 22 settembre 2025, il sole sorge alle 7:03 e tramonta alle 19:18, le ore di luce solare sono 12 e 15 minuti
Equinozio d’autunno
Oggi è il 215mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Oggi è la giornata di:
- Giornata internazionale della rinoceronte
- Giornata di apprezzamento dell’elefante
- Giorno dell’hobbit
- Giornata mondiale senza auto
- Giorno dell’indipendenza del Mali

Santo del giorno:
Sant’Ignazio da Santhià, sacerdote francescano
Patrono di Salerno, Nichelino, Mirano, Molinella, Riese Pio X, Fabrica di Roma, Montenero di Bisaccia, Albanella, Asiago, Gattatico e altri comuni
Protettore dei banchieri, dei contabili, della guardia di finanzia, dei ragionieri e dei doganieri
Santhià, Vercelli, 5 giugno 1686 – Torino, 22 settembre 1770
Lorenzo Maurizio Belvisotti, nato a Santhià (Vercelli) nel 1686, viene ordinato prete nel 1710. Entra in contatto con i Gesuiti, ma nel 1716 entra nei Cappuccini di Chieri con l’intenzione di partire missionario. Dopo un servizio di 13 anni come maestro dei novizi a Mondovì e un periodo al convento di Torino, Ignazio, questo il suo nome da religioso, viene mandato dai superiori a confortare i militari dell’esercito sabaudo feriti dai franco-spagnoli negli ospedali di Asti, Alessandria e Vinovo. Finita la guerra, il convento del Monte dei Cappuccini di Torino lo accoglie nuovamente per l’ultimo lungo periodo della sua vita (1747-1770). Qui spenderà 23 anni confortando spiritualmente sia poveri che personaggi in vista del Regno. Muore il 22 settembre 1770, festa di san Maurizio, patrono dei Cappuccini piemontesi. È stato canonizzato il 19 maggio 2002 da Giovanni Paolo II.
E’ accaduto il 22 settembre:
- 1499 – Con il Trattato di Basilea, la Vecchia Confederazione che aveva dato origine alla Svizzera diventa de facto uno Stato indipendente dall’Impero
- 1692 – Ultima impiccagione per stregoneria negli Stati Uniti d’America
- 1792 – Primo giorno (1° Vendemmiaio Anno I) del calendario rivoluzionario francese e instaurazione della repubblica
- 1869 – L’opera di Richard Wagner L’oro del Reno debutta a Monaco di Baviera
- 1888 – Viene pubblicata per la prima volta la rivista National Geographic Magazine
- 1893 – Viene esposta la prima automobile di fabbricazione americana, costruita dai fratelli Duryea
- 1914 – Un sommergibile tedesco affonda tre incrociatori della Royal Navy
- 1960 – Il Mali ottiene l’indipendenza dalla Francia
- 1981 – In Francia François Mitterrand inaugura ufficialmente il servizio TGV Parigi-Lione
- 1994 – La serie televisiva Friends fa il suo esordio televisivo negli USA sulla NBC
- 2000 – Esce definitivamente di produzione la Fiat 126
- 2001 – Si apre in Bulgaria il XXII Campionato europeo femminile di pallavolo
- 2015 – La canzone Happy Birthday to You entra nel pubblico dominio
ANDREA BOCELLI

α 22 settembre 1958
DAVID COVERDALE

α 22 settembre 1951
MICHAEL FARADAY

α 22 settembre 1791 ω 25 agosto 1867
SALVATORE GIULIANO

α 22 settembre 1922 ω 5 luglio 1950
THIAGO SILVA

α 22 settembre 1984
ORNELLA VANONI

α 22 settembre 1934
JOHN WOO

α 22 settembre 1946
GUSTAVO ROL

α 20 giugno 1903 ω 22 settembre 1994
SHAKA

Fondatore e primo sovrano dell’Impero Zulu
α Anno di nascita: 1787 ω 22 settembre 1828
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/












