Written by 5:39 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

Pisa celebra Alfredo Catarsini: al Fortilizio della Cittadella la prima grande mostra personale

PISA- Dal 5 al 26 settembre il Fortilizio della Cittadella ospiterà “Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina”, la prima grande mostra personale dedicata a Pisa ad Alfredo Catarsini (1899–1993), pittore e intellettuale viareggino che ha attraversato l’intero Novecento lasciando un segno profondo nella cultura artistica italiana.

L’esposizione, patrocinata dal Comune di Pisa, propone circa cinquanta opere tra dipinti e disegni che raccontano l’evoluzione artistica di Catarsini: dai lavori di ispirazione macchiaiola e postimpressionista alle composizioni monumentali degli anni Trenta e Quaranta, fino alle ricerche del dopoguerra sul rapporto tra natura, uomo e macchina, confluite nel celebre filone del Simbolismo meccanico.

La mostra segna anche un ritorno importante a Pisa, città con cui l’artista intrattenne solidi legami culturali e personali. Dagli anni Cinquanta, infatti, molte sue opere entrarono a far parte delle collezioni del Gabinetto Disegni e Stampe dell’Istituto di Storia dell’Arte, oggi incluso nel Museo della Grafica.

Particolare attenzione è riservata all’accessibilità: grazie al progetto “L’Arte accessibile per tutti” della Fondazione Catarsini – che da cinque anni promuove e valorizza l’opera del pittore – il percorso sarà fruibile anche da visitatori con disabilità visiva. Sono disponibili audioguide in italiano e inglese, descrizioni adattate e laboratori esperienziali che consentiranno l’esplorazione tattile di riproduzioni tridimensionali delle opere.

L’ingresso è gratuito. La mostra sarà aperta fino al 26 settembre con i seguenti orari:

  • giovedì e venerdì: 16.00 – 19.00
  • sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00

Negli stessi orari sarà possibile accedere liberamente anche alla Torre Guelfa.

Last modified: Settembre 6, 2025
Close