PISA- Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa dei Consiglieri Comunali de La Città delle Persone.
I consiglieri comunali de La Città delle Persone – Paolo Martinelli, Emilia Lacroce e Gianluca Gionfriddo – hanno presentato due interrogazioni alla Giunta e richiesto una commissione urbanistica con sopralluogo per denunciare la grave condizione di isolamento dell’area di Villa Filippi, lungo via Lucchese (civici 12C-40).
Le criticità segnalate riguardano l’assenza di marciapiedi e piste ciclabili, la scarsità di fermate del trasporto pubblico, la mancanza di illuminazione e di un regolare approvvigionamento idrico, oltre alla totale insicurezza per pedoni e ciclisti costretti a camminare lungo la SS del Brennero, ad alta velocità di traffico. Una situazione particolarmente difficile per anziani e persone con disabilità.
“Nonostante le proposte concrete avanzate dai cittadini, come la cessione gratuita di porzioni di terreno per realizzare un marciapiede – spiegano i consiglieri – le risposte della Giunta sono state insoddisfacenti, prive di impegni su tempi, risorse e modalità di intervento. L’amministrazione si limita a piccoli aggiustamenti, come rendere più fruibile il camminamento esistente o rialzare l’attraversamento pedonale, senza affrontare i problemi alla radice”.
I consiglieri annunciano che continueranno a portare la voce dei residenti in Consiglio e in commissione:
Last modified: Settembre 6, 2025“È inaccettabile che nel 2025 un intero quartiere sia ancora privo di servizi essenziali e di collegamenti sicuri con la città. Villa Filippi non può restare una zona dimenticata: i residenti pagano le imposte come tutti e hanno diritto a pari dignità e opportunità”.













