Written by 3:03 pm Pisa, Attualità, Cultura, Eventi/Spettacolo

Università di Pisa: nuovo corso “Artificial Intelligence for Sustainability”

PISA- L’Università di Pisa lancia un nuovo corso trasversale dal titolo “Artificial Intelligence for Sustainability”, un percorso formativo che unisce intelligenza artificiale, innovazione e sostenibilità. Si tratta di un’opportunità unica, pensata per offrire competenze concrete e interdisciplinari su uno dei temi più attuali e strategici del nostro tempo.

Il corso, erogato in lingua inglese e con una struttura ibrida (lezioni online e 9 ore in presenza), è aperto a studenti e studentesse di tutti i corsi di laurea, comprese le discipline umanistiche, e non richiede prerequisiti specifici.

Struttura e contenuti

  • Durata: 60 ore complessive
  • Crediti: 6 CFU
  • Periodo: primo semestre dell’a.a. 2025/2026
  • Metodo: lezioni teoriche, attività pratiche e un project work finale
  • Progetto finale: realizzato in team multidisciplinari su sfide reali proposte da organizzazioni partner.

Gli studenti esploreranno temi chiave come:

  • uso etico e responsabile dell’intelligenza artificiale
  • modelli generativi e analisi dei dati
  • eco-innovazione e progettazione sostenibile
  • ottimizzazione delle risorse
  • impatti sociali, ambientali ed economici della sostenibilità.

L’esame consisterà nella presentazione di un progetto applicato, combinando competenze tecniche, pensiero critico e capacità di innovazione.

Un progetto europeo

Il corso è organizzato nell’ambito di DETAILLs (Design Tools of Artificial Intelligence in Sustainability Living Labs), un progetto europeo finanziato dal programma Erasmus+ e guidato dal professor Filippo Chiarello del Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio e delle Costruzioni.

Con questo corso vogliamo fornire agli studenti strumenti concreti per utilizzare l’intelligenza artificiale in modo responsabile e creativo, affrontando le sfide della sostenibilità in maniera innovativa e inclusiva” – spiega il professor Filippo Chiarello.
Crediamo nel potenziale trasformativo delle tecnologie digitali, ma anche nell’importanza di formare menti critiche e interdisciplinari.

Iscrizioni

Le iscrizioni sono aperte fino al 10 ottobre 2025.
Tutte le informazioni, il programma dettagliato e il modulo di registrazione sono disponibili sul sito ufficiale:
https://www.detaills.eu/ai-for-sustainability/

FOTO TRATTA DA https://www.unipi.it/

Last modified: Settembre 5, 2025
Close