di Leonardo Miraglia
Sabato 30 agosto 2025, il sole sorge alle 6:37 e tramonta alle 19:59, le ore di luce solare sono 13 e 22 minuti
Oggi è il 192mo giorno del 2026 in Stile Pisano
Giornata internazionale delle vittime di sparizioni forzate
Giorno di Frankenstein
Giornata internazionale del cabernet sauvignon
Giornata internazionale dello squalo balena
Notte internazionale del pipistrello
Festa della vittoria in Turchia
Santo del giorno:
San Bononio di Lucedio abate
Bologna, X sec. – Bologna, 30 agosto 1026
Nasce a Bologna nella seconda metà del X secolo. Trascorre la giovinezza nella sua città e successivamente parte per l’oriente; decide di stabilirsi a Il Cairo per fare l’eremita. Qui Bononio si dedica a opere di carità a sostegno delle popolazione, con cui costruisce anche alcune chiese. Contribuisce alla liberazione del vescovo di Vercelli, Pietro, fatto prigioniero dagli arabi dopo la sconfitta subita da Ottone II a Stilo. Ritornato in patria il vescovo, in segno di riconoscenza, nomina Bononio – che nel frattempo si ritira sul Sinai – abate del monastero di Lucedio. Il santo risponde alla chiamata del vescovo e accetta il nuovo incarico. A Bononio si attribuiscono alcuni miracoli compiuti a Bologna, la sua città natale, dove fa tappa durante il viaggio verso Lucedio. Si ferma anche in Toscana, nel monastero di San Michele di Marturi nel territorio di Poggibonsi. A Lucedio, forte della sua profonda spiritualità, il santo ripristina la disciplina dei religiosi e si adopera per aiutare la popolazione locale. Bononio muore il 30 agosto del 1026; le sue reliquie si trovano nella chiesa di Fontanetto Po, in provincia di Vercelli. È canonizzato da papa Giovanni XIX. (Avvenire)
E’ accaduto il 30 agosto:
1282 – Sbarco di Pietro III d’Aragona a Trapani nell’ambito dei Vespri siciliani
1706 – Pietro Micca si sacrifica per liberare Torino dall’assedio dei francesi
1813 – Battaglia di Kulm: le forze francesi sono sconfitte dall’alleanza austro-russo-prussiana
1860 – Resa dell’esercito borbonico, comandato dal generale Giuseppe Ghio, alle truppe garibaldine a Soveria Mannelli
1873 – Gli esploratori austriaci Julius von Payer e Carl Weyprecht scoprono la Terra di Francesco Giuseppe nel Mar Artico
1918 – Degli assassini feriscono gravemente il leader bolscevico Vladimir Lenin e uccidono Moisej Solomonovič Urickij, dando la spinta al decreto che istituirà il Terrore rosso
1939 – Mobilitazione generale in Polonia: vengono richiamate alle armi 23 classi
1941 – Inizio effettivo dell’Assedio di Leningrado (l’inizio ufficiale è considerato l’8 settembre)
1963 – Guerra fredda: entra in funzione la Linea rossa fra i capi di Stati Uniti ed Unione Sovietica
1965
Bob Dylan pubblica Highway 61 Revisited
I Beatles tengono un concerto all’Hollywood Bowl di Los Angeles
1967 – Thurgood Marshall viene confermato come primo giudice afroamericano della Corte suprema degli Stati Uniti
1991
L’Azerbaigian dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
L’atleta statunitense Mike Powell realizza il record del mondo di salto in lungo
1999 – In un referendum, Timor Est vota per l’indipendenza
2005 – L’uragano Katrina devasta New Orleans per poi dissiparsi
WARREN BUFFETT

ILARIA D’AMICO

Giornalista e conduttrice tv italiana
CAMERON DIAZ

α 30 agosto 1972
DIODATO

α 30 agosto 1981
ANITA GARIBALDI

Rivoluzionaria italiana di origini brasiliane
α 30 agosto 1821 ω 4 agosto 1849
PINO INSEGNO

Attore, doppiatore e conduttore tv italiano
α 30 agosto 1959
LEO LONGANESI

Giornalista, editore, disegnatore e umorista italiano
α 30 agosto 1905 ω 27 settembre 1957
JOE PETROSINO

Poliziotto italiano naturalizzato statunitense, pioniere nella lotta alla mafia
α 30 agosto 1860 ω 12 marzo 1909
ANNA POLITKOVSKAJA

α 30 agosto 1958 ω 7 ottobre 2006
ANDY RODDICK

α 30 agosto 1982
ERNEST RUTHERFORD

Chimico e fisico neozelandese naturalizzato inglese
α 30 agosto 1871 ω 19 ottobre 1937
MARY SHELLEY

Scrittrice inglese, autrice di Frankenstein
α 30 agosto 1797 ω 1 febbraio 1851
CHARLES BRONSON

α 3 novembre 1921 ω 30 agosto 2003
WES CRAVEN

α 2 agosto 1939 ω 30 agosto 2015
GIOVANNI FATTORI

Pittore italiano della corrente dei Macchiaioli
α 6 settembre 1825 ω 30 agosto 1908
MIKHAIL GORBACIOV

α 2 marzo 1931 ω 30 agosto 2022
JOSEPH JOHN THOMSON

Fisico inglese, premio Nobel, scopritore dell’elettrone
α 18 dicembre 1856 ω 30 agosto 1940
I testi e le foto dei nati e deceduti nel giorno di pubblicazione del pezzo sono tratti dal sito https://www.biografieonline.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Non opere derivate 2.5 (CC BY-NC-ND 2.5 IT)
L’immagine del santo del giorno ed alcuni testi sono tratti dal sito https://www.santodelgiorno.it con licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0)
I testi dell'”accadde il…” sono tratti da https://www.wikipedia.it con licenza Attribuzione-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale (CC BY-SA 4.0) https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0/
Last modified: Agosto 29, 2025