Written by 4:05 pm Pisa, Cultura, Eventi/Spettacolo

Torna Anima Mundi: musica sacra e nuovi talenti dal 9 al 25 settembre a Pisa

PISA- Manca poco al ritorno di Anima Mundi, la rassegna di musica sacra che dal 9 al 25 settembre 2025 animerà la Cattedrale e il Camposanto di Pisa con sette concerti tra tradizione e contemporaneità. Giunta alla 24ª edizione, la manifestazione è uno dei punti di riferimento europei per il repertorio sacro, grazie a interpreti internazionali e a una proposta artistica di eccellenza. L’iniziativa è promossa dall’Opera della Primaziale Pisana, con il contributo di Fondazione Pisa e il patrocinio del Comune di Pisa.

L’edizione 2025 è dedicata al tema della pace, raccontata attraverso capolavori della musica sacra che evocano riconciliazione e armonia tra i popoli. La direzione artistica è affidata per il quinto anno consecutivo a Trevor Pinnock, accompagnato dal Direttore di Produzione Guido Corti.

Tra i protagonisti, Richard Galliano, Angela Hewitt, Hansjörg Albrecht e il trio Pinnock-Pahud-Manson, con un programma che spazia da Vivaldi, Haydn e Bach fino a Telemann e Händel.

Grande attenzione anche ai nuovi talenti: il Concorso Internazionale di Composizione Sacra 2025 ha premiato il toscano Antonio Galanti, la cui rilettura del Salve Regina sarà eseguita in prima assoluta il 22 settembre.

Inaugurazione martedì 9 settembre in Cattedrale con Vivaldi e Haydn, e chiusura monumentale giovedì 25 settembre con la Missa solemnis di Beethoven, diretta da Hartmut Haenchen, tra i più grandi interpreti del repertorio classico.

Ingresso gratuito con prenotazione online a partire dal 1° settembre. Durante ogni concerto sarà possibile sostenere i progetti della Caritas Diocesana di Pisa.

Per il programma completo e le prenotazioni: www.opapisa.it

Last modified: Agosto 21, 2025
Close