PISA – Un gruppo di ricercatori e ricercatrici della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, coordinato da Calogero Oddo, professore di Bioingegneria, ha sviluppato una pelle artificiale capace di replicare il tatto umano grazie a innovativi sensori in fibra ottica e a un sistema di intelligenza artificiale bioispirata. Il risultato della ricerca, condotta in collaborazione con l’Università Federale di Uberlandia (Brasile), è stato pubblicato sulla rivista Nature Machine Intelligence.
Il progetto riproduce non solo la sensibilità della pelle umana, ma anche il modo in cui il cervello interpreta gli stimoli tattili. Il sistema è basato su una rete neurale “spiking” che imita i meccanismi del sistema nervoso, permettendo di localizzare e interpretare gli stimoli in tempo reale.
La tecnologia apre nuove prospettive nella robotica collaborativa e nelle protesi bioniche, con applicazioni che vanno dalla sicurezza sul lavoro all’assistenza per persone con disabilità.
Il team ha voluto dedicare il lavoro a Francesco Ceccarelli, già responsabile della comunicazione istituzionale della Scuola Sant’Anna, ricordato per il suo impegno nella divulgazione scientifica.
Last modified: Agosto 4, 2025