PISA- È stato presentato questa mattina nella Sala Umberto Moschini di Palazzo Gambacorti il primo videogioco interamente dedicato al Gioco del Ponte, la storica sfida tra le fazioni di Mezzogiorno e Tramontana che anima ogni anno la città di Pisa. Alla conferenza stampa erano presenti l’assessore alle tradizioni della storia e dell’identità di Pisa, Filippo Bedini, insieme all’Amministratore Unico di RJC Soft, Antonio Romeo, al Direttore Tecnico Giovanni Celentano e al Responsabile Area Gaming Alessio Apolonnio.
«Ringrazio l’azienda RJC Soft – ha dichiarato l’assessore Bedini – per aver donato questa versione del videogioco al Comune di Pisa. Sarà presto fruibile all’interno del nuovo allestimento della Mostra permanente delle tradizioni e della storia cittadina, al piano terra di Palazzo Gambacorti. È un’iniziativa innovativa e coinvolgente, pensata per avvicinare le nuove generazioni al Gioco del Ponte, facendo leva sul linguaggio digitale e interattivo. Un modo moderno per raccontare una tradizione secolare che ha sempre rappresentato l’identità profonda della nostra comunità. Attraverso il gioco, bambini e ragazzi potranno conoscere la storia di Pisa divertendosi: è un’occasione importante per trasmettere la memoria cittadina e garantire un futuro alle nostre radici culturali».
Il videogioco, progettato e sviluppato dalla software house pisana RJC Soft, è ospitato all’interno di un cabinato arcade in stile vintage, ispirato al celebre carrello del Gioco del Ponte. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio culturale locale tramite strumenti digitali accessibili e innovativi. L’esperienza, pensata per coinvolgere sia cittadini che turisti, consente agli utenti di calarsi nei panni di un combattente pisano e vivere l’adrenalina della sfida sul Ponte di Mezzo, contribuendo così a mantenere viva una delle tradizioni più significative della città.
Il videogioco rappresenta un vero e proprio ponte simbolico tra passato e futuro, dove tecnologia e storia si incontrano per raccontare Pisa in una forma nuova, coinvolgente e inclusiva.
Last modified: Giugno 23, 2025